Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano un palco per i talenti locali, la band ”Ospiti Autorizzati” in concerto

7 Luglio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ospiti autorizzatiUna data zero in vista del nuovo album per un concerto “in casa”; anche questo è la stagione estiva di San Gimignano che mira ad offrire spazio ed un palco ai talenti emergenti locali. Giovedì 8 luglio alla Rocca di Montestaffoli un fuori programma tutto da vivere: alle 21.30 il concerto della band valdelsana “Ospiti Autorizzati”.

I 5 giovani di età compresa tra 20 e 25 anni avranno a disposizione il palco per il loro primo live dopo il lockdown con cui eseguiranno le canzoni che andranno a comporre il loro primo disco in uscita in autunno. Alessandro Beninati, voce; Lorenzo Farnararo alla chitarra; Stefano Franchini al basso; Saverio Beconcini alla chitarra e Tommaso Viciani alla batteria, sono 5 amici che hanno scelto la strada della musica oltre lo studio e il lavoro.

«Nel periodo del lockdown abbiamo deciso di incidere selezionando tra i diversi pezzi che avevamo steso – spiegano i ragazzi -. I pezzi sono tutti originali e non facciamo cover. Progetti futuri? Sicuramente continuare a scrivere e a fare album avendo tante altre canzoni che non abbiamo incluso in questo ed un giorno magari trasformare il nostro hobby in una professione».

Prosegue dunque l’impegno dell’amministrazione comunale per la valorizzazione dei talenti locali attraverso “Accade d’Estate”, il ricco cartellone di eventi organizzato in collaborazione con le associazioni del territorio.

Accade d’Estate Musica, concerti, cinema sotto le stelle e incontri nel trentennale del riconoscimento Unesco e con un itinerario speciale “La San Gimignano di Dante” dedicato al Sommo Poeta tra storia, sapori, mito, immagini e parole. La bella stagione a San Gimignano fa rima con “Accade d’estate”, la rassegna di eventi promossa dall’amministrazione comunale per regalare a cittadini e turisti numerosi momenti di svago fino ad ottobre realizzati in collaborazione con le associazioni del territorio. Tra gli eventi clou i concerti di musica barocca a cura dell’Accademia dei Leggieri, le sere Fai d’estate con visite alla Torre Casa Campatelli, l’opera lirica in Rocca con “La Traviata” di Giuseppe Verdi, il tradizionale appuntamento con “Calici di Stelle” nella notte di San Lorenzo, il Festival OrizzontiVerticali e l’OperaGala2021. E a far da cornice “Vernaccia di San Gimignano Wine Experience” con degustazioni e incontri con i produttori e “Meditazioni musicali” con apertura straordinaria della chiesa di San Pietro in piazza Sant’Agostino.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, incidente tra auto e moto: 30enne ferito in modo grave
Next Article Oltre 300 candidature per la IV edizione del premio giornalistico ”Estra per lo Sport”






RACCOMANDATI PER TE

Natale a San Gimignano, illuminazione torri
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via il calendario degli appuntamenti di Natale

24 Novembre 2023
Deloitte Switzerland, sede a Zurigo
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Swiss Talk”, Deloitte Switzerland ricerca talenti all’Università di Siena

20 Novembre 2023
Bambino abbraccia albero
SAN GIMIGNANO

A Castel San Gimignano un albero intitolato ad ogni bambino nato nel 2022

17 Novembre 2023
Lavori alla rete idrica
SAN GIMIGNANO

Interruzione rete idrica programmata nel comune di San Gimignano

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Dicembre 2023
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.