• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: stagione teatrale estiva sotto le stelle: al via la campagna abbonamenti

30 Giugno 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

KatiaBeniTeatro estivo sotto le stelle a Rapolano Terme, con quattro spettacoli promossi dal Comune di Rapolano Terme in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e l’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme. Gli appuntamenti sono in programma dal 24 luglio al 21 agosto e da sabato 3 luglio sarà aperta la campagna abbonamenti presso la biglietteria del Teatro del Popolo, con possibilità di utilizzare anche i voucher emessi nella stagione teatrale 2019-2020 interrotta a causa dell’emergenza Covid-19. I quattro appuntamenti saranno ospitati, nel rispetto delle norme anti Covid-19, nella Piazza del Teatro e nel sito archeologico Campo Muri, dove è previsto un omaggio ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

Gli appuntamenti. Il sipario sotto le stelle si alzerà sabato 24 luglio, alle ore 21, in Piazza del Teatro con il ‘Katia Beni Show’ in compagnia di Katia Beni, Donatella Diamanti e Fabio Genovesi, per uno spettacolo dove “tutto diventa possibile” grazie all’improvvisazione della protagonista e al continuo coinvolgimento del pubblico. Sabato 31 luglio, ancora alle ore 21, la stessa Piazza del Teatro ospiterà lo spettacolo ‘Coppa del Santo, agonismo e miracoli al tempo del distanziamento sociale’. Messa in scena dalla compagnia de Gli Omini con Francesco Rotelli e Luca Zacchini, la performance proporrà un campionato fra Martiri e Vergini, Santi di strada e Santi d’aria, crocifissi e madonne invitando il pubblico a riflettere, divertendosi, sul tema attuale del distanziamento sociale.

Sabato 7 agosto, alle ore 20.45, la stagione teatrale estiva di Rapolano Terme si sposterà nel sito archeologico Campo Muri per un omaggio al Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo si intitola ‘Dante e le stelle, immagini astronomiche e astri nella Commedia’ e conta sulle voci narranti di Giuliana Colzi, Massimo Salvianti e Lucia Socci. L’appuntamento conta anche sul supporto della Regione Toscana grazie alle risorse assegnate al Comune di Rapolano Terme nell’ambito di un bando regionale sulle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. La stagione teatrale sotto le stelle si chiuderà sabato 21 agosto, alle ore 21, in Piazza del Teatro con ‘La Riscossa del clown’, spettacolo di cabaret, circo e teatro nato da un’idea della compagnia Madame Rebiné e interpretato da Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri.

La campagna abbonamenti è aperta sabato 3 luglio e sabato 10 luglio, dalle ore 9 alle 12, presso la biglietteria del Teatro del Popolo. Successivamente, sarà possibile prenotare, fino a esaurimento posti, chiamando il numero 331-8181776 oppure scrivendo a teatrorapolano@gmail.com. Per ulteriori informazioni, è possibile anche chiamare il numero 0577-723208 oppure scrivere a programmazione@comune.rapolanoterme.si.it

“La stagione teatrale estiva promossa dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme – afferma Doriano Mazzini, presidente del consiglio comunale con delega alla cultura di Rapolano Terme – si inserisce in un ampio cartellone di eventi realizzati grazie all’impegno e alla collaborazione di numerosi soggetti e associazioni. A tutti va un grande ringraziamento per aver lavorato per un obiettivo comune: tornare pian piano alla normalità nel segno della cultura e della socializzazione in tutta sicurezza”.

“Dopo mesi difficili che hanno tenuto il pubblico lontano dal Teatro del Popolo e dagli spettacoli dal vivo – aggiunge Alessandro Tei, presidente dell’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme – Comune, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme hanno unito energie e risorse per proporre una stagione teatrale estiva all’aperto, nel rispetto delle norme anti Covid-19. Un piccolo passo ma molto importante per rimettere in moto il mondo della cultura e del teatro, fra i più colpiti dall’emergenza sanitaria”.

“Dopo il lungo periodo di sospensione delle attività in presenza che ci stiamo lasciando alle spalle – osserva Patrizia Coletta, direttore della Fondazione Toscana Spettacolo onlus – l’esperienza di fruizione del teatro torna finalmente a essere un importante momento di condivisione, in grado di favorire la socialità e lo scambio di pensieri ed emozioni tra spettatori e artisti. Gli appuntamenti che compongono questo cartellone estivo animeranno la vita culturale del territorio, restituendo ai cittadini di Rapolano Terme preziose occasioni di incontro, scoperta, divertimento e riflessione”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Università di Siena presenta il suo primo Bilancio di sostenibilità
Next Article Il Terzo di San Martino, visita ai giardini del Refugio

RACCOMANDATI PER TE

Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.