• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    • Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record
    • Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste
    • Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo
    • Autunno in cucina, corso base a Siena
    • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
    • Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale
    • Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 8 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTERONI D'ARBIA

    Al via i centri estivi con i contributi del Comune di Monteroni d’Arbia

    17 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    giuliatimitilli2015 650 3Anche per l’estate 2021 il Comune di Monteroni d’Arbia mette a disposizione risorse aggiuntive per coprire parte dei costi di iscrizione dei Centri Estivi per i minori sul nostro territorio. Come ogni anno l’amministrazione ha individuato alcuni operatori che offriranno la possibilità di frequentare nei mesi estivi corsi e momenti di aggregazione per i ragazzi del nostro comune. Gli operatori individuati per il 2021 con specifico Avviso pubblico, sono: il Circolo Tennis Matchball, l’Azienda agricola “La Rugiada” e l’Asd Ponte a Tressa.

    “Come sempre quella dei centri estivi è una grande possibilità che diamo alle famiglie di Monteroni d’Arbia ed ai nostri ragazzi. Sarà un grande lavoro che svolgeranno i tre operatori del territorio – spiega il sindaco Gabriele Berni – in un periodo così complesso dove non è facile organizzare momenti di aggregazione che rispondano a tutti i vincoli di sicurezza mantenendo alta l’offerta formativa e la qualità della proposta. I nostri ragazzi, le generazioni che saranno protagoniste del futuro del nostro territorio, rappresentano da sempre una priorità per la nostra Amministrazione ed in questa occasione riteniamo ancora più importante degli anni precedenti alla pandemia, organizzare attività che consentano ai nostri piccoli di riprendere e recuperare la propria socialità, tornare a stare assieme, a giocare e confrontarsi quotidianamente dopo troppi mesi di isolamento e mancata aggregazione. Per questo era necessario anche per il 2021 assicurare l’offerta dei Centri estivi. Per questi motivi e grazie ad una attenta gestione economica del bilancio del nostro Comune abbiamo potuto sostenere ed incentivare economicamente le famiglie che hanno presentato la domanda per la partecipazione dei propri figli ai centri estivi favorendone l’accesso in condizioni di parità”.

    “La partecipazione, attraverso le domande presentate dalle famiglie residenti del Comune, ai centri estivi del 2021 è stata maggiore degli anni precedenti, – spiega l’assessore all’istruzione Giulia Timitilli – segna un record che è dimostrazione della necessità presente nella nostra comunità e conferma l’importanza della scelta assunta dalla nostra Amministrazione di andare a sostenere con le risorse del nostro bilancio queste attività. Sono state 452 le settimane richieste dalle famiglie residenti e con molta soddisfazione siamo riusciti a coprire 403 settimane con il contributo comunale per l’abbattimento della quota di partecipazione. Le modifiche orientate alla semplificazione che abbiamo introdotto consentono alle famiglie di usufruire immediatamente del beneficio senza dover anticipare la quota di partecipazione intera. Ritengo molto importante che, grazie alla presenza di tre organizzazioni diverse, l’offerta sia ancora più articolata degli anni precedenti perché questo garantisce una maggiore possibilità di scelta per le famiglie e la possibilità di maturare esperienze sportive, formative, di socializzazione e di gioco diverse da parte dei nostri ragazzi. E’ sicuramente un’opportunità l’allungamento del periodo previsto per la partecipazione ai centri estivi a tutto il periodo estivo. Altra cosa che voglio sottolineare ed a cui tengo particolarmente è anche l’attenzione all’offerta formativa e la garanzia della parità di accesso a tutti i nostri ragazzi.”

    I destinatari dei contributi comunali sono le famiglie di bambini e ragazzi di età compresa dai 3 ai 16 anni (nati dal 2005 al 2018), residenti nel Comune di Monteroni d’Arbia che hanno richiesto il contributo scegliendo il corso che preferiscono. Il contributo è destinato ad abbattere la quota ordinaria prevista. Viste le numerose richieste pervenute all’amministrazione saranno accolte tutte le domande per la prima settimana richiesta da ciascuna famiglia. Per le altre settimane è stata invece pubblicata una specifica graduatoria definitiva sul sito del comune di Monteroni.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Il Carrefour di Monteroni d’Arbia sceglie la sostenibilità

    8 Luglio 2022

    Vasto incendio a campi di grano nel territorio di Monteroni d’Arbia

    1 Luglio 2022

    Monteroni d’Arbia: inaugurato il nuovo Carrefour Market Superstore

    23 Giugno 2022

    Monteroni d’Arbia, apre il nuovo Carrefour Market Superstore

    20 Giugno 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.