• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Tante le imprese pronte ad assumere: la Scuola Edile in campo per formare operatori specializzati richiesti per i lavori del Superbonus

24 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Oltre alla formazione legata strettamente al mondo della sicurezza sul lavoro, a cui gli operatori sono ormai abituati da anni, si stanno attivando altri corsi specifici che consentono di ottenere sia una migliore padronanza delle operatività di cantiere, sia delle specifiche abilitazioni riconosciute in ambito italiano ed europeo.

Un esempio è dato proprio dalla figura dell’applicatore esperto alla realizzazione di cappotti per isolamento termico, figura relativamente nuova per il comparto dell’edilizia nella provincia di Siena, proprio per la scarsa propensione alla previsione e/o riqualificazione delle facciate degli edifici, con questo tipo di tecnologie.

Da qui nasce l’opportunità che l’Ente Senese Scuola Edile, in collaborazione con l’Azienda San Marco, ha programmato per i giorni 25 e 26 maggio prossimi, con il corso di I livello per applicatori di sistemi a cappotto.

“L’obiettivo della Scuola Edile Siena è quello di dare una possibilità ai lavoratori già inseriti nel mondo dell’edilizia, a riprendere in mano il tema dell’installazione di cappotti per isolamento, aggiornandosi alle nuove tecniche – dichiara il presidente Giannetto Marchettini – ma anche di aprire un canale verso quei soggetti senza lavoro o provenienti da altre realtà, che intendono profilarsi subito, dotandosi di una specifica professionalità per proporsi alle Imprese che sono costantemente alla ricerca di queste figure”.

Il orso di formazione avrà una durata di 8 ore, più un eventuale esame finale che i discenti potranno richiedere al fine di ottenere la certificazione come applicatore esperto ai sensi della Norma UNI/Tr 11716; si svolgerà il giorno 25 maggio presso la Scuola Edile di Siena in  ia Franci, mentre il giorno successivo ci sarà una sessione pratica con formazione sul campo, presso l’ex Scuola Elementare in località Malafrasca.

“La Scuola Edile da mesi sta programmando corsi per la qualificazione professionale a fronte anche delle tante richieste che le pervengano da parte di operatori edili, impiantisti, imprenditori e tecnici e oltre a quello del cappotto ne sono in programmazione altri che verranno annunciati a breve – dichiara ancora il presidente Marchettini –. Il momento è delicato a causa della Pandemia ma, proprio per questo, chi si trova in difficoltà deve essere consapevole che, aprendosi a nuove capacità, si concede maggiori possibilità verso le imprese che devono ovviare ai numerosi cantieri aperti anche per le riqualificazioni energetiche degli edifici e, quindi, ove sono previsti sistemi a cappotto”.

La segreteria della Scuola Edile Siena è disponibile per ogni ulteriore informazione alla mail corsi@scuolaedilesiena.it o al numero 0577223459. Il dettaglio del programma è disponibile sul link
https://www.scuolaedilesiena.it/corsi/sistemi-di-isolamento-termico-a-cappotto-corso-livello-i-ai-sensi-della-norma-unitr-11715-e-11762018/ 


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19: la situazione al policlinico di Siena: 46 (-1) ricoverati di cui 13 in terapia intensiva
Next Article Maltempo Toscana, codice giallo per vento forte fino a martedì 25 maggio

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

9 Giugno 2023
Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.