• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Franci Festival: si parte con il concerto ”Musica senza tempo”

8 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FreemSaxophoneQuartetSarà il suono del sassofono a inaugurare il Franci Festival 2021. Venerdì 9 aprile, alle ore 18, la rassegna di musica da camera del Conservatorio senese si aprirà con il concerto ‘Musica senza tempo’ di ‘Freem Saxophone Quartet’, il quartetto del docente della classe di sassofono Riccardo Guazzini. L’evento, che prevede l’esecuzione di quattro lavori improntati su forme musicali barocche, classiche e folkloristiche, avrà come protagonisti: Jacopo Sammartano al sax soprano; Michele Bianchini al sax tenore; Fabio Lombrici al sax baritono e il Maestro Riccardo Guazzini al sax contralto. L’appuntamento potrà essere seguito in diretta streaming sul Canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Istituto Musicale Rinaldo Franci.

‘Musica senza tempo’. Le composizioni di ‘Musica senza tempo’ si basano su forme musicali antiche e radicate nella tradizione sonora occidentale. Il progetto, creato per mettere in luce la versatilità del sassofono, prevede l’esecuzione dei seguenti brani: ‘Le Sei Bagatelle’ di György Ligeti; ‘Il Canzoniere da Scarlatti’ di Salvatore Sciarrino, ‘Fratres’ del compositore estone Arvo Pärt e ‘Canonic Suite’ dell’americano Elliott Carter. ‘Musica senza tempo’ è un viaggio alla scoperta delle innumerevoli possibilità timbriche, tecniche ed espressive che il sassofono è in grado di offrire.

Freem Saxophone Quartet nasce nel 2017 dall’incontro tra Iacopo Sammartano, Riccardo Guazzini, Michele Bianchini e Fabio Lombrici tutti brillantemente diplomati nei più prestigiosi Istituti musicali italiani. Attivi in ambito nazionale ed internazionale anche con altre formazioni, si sono esibiti per importanti festival e istituzioni tra le quali: il Ministero degli Esteri Italiano; l’Orchestra Giovanile Italiana, il Festival di Musica Contemporanea di Archipel a Ginevra; il Cantiere d’Arte di Montepulciano e il Festival Pucciniano. Nel 2019 il quartetto ha pubblicato il suo primo disco per l’etichetta Brilliant Classics con musiche di Glass, Nyman, Reich e Torke.

Informazioni utili. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com oppure seguire la Pagina Facebook, il profilo Twitter e Instagram dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVaccini: istituita in Consiglio regionale commissione speciale proposta dalla Lega
Next Article Fondo affitti, apre il bando a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
Coro Itinerante di Roma
EVENTI E SPETTACOLI

Musica Senensis, il Coro Itinerante di Roma in concerto

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.