• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Giovedì 18 marzo le lavoratrici della scuola ex LSU e Appalti Storici in presidio davanti all’Ufficio Scolastico di Siena

17 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dalle 16 alle 17, un presidio a sostegno della vertenza a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola ex LSU e Appalti Storici.

“E’ passato più di un anno da quando, il 1° marzo 2020, la procedura di internalizzazione dei servizi di pulizie e ausiliariato ha lasciato senza il proprio posto di lavoro 4mila persone a livello nazionale – spiegano le organizzazioni sindacali senesi – tra cui anche personale della nostra provincia. Lavoratrici e lavoratori che sono ancora dipendenti delle imprese ex titolari degli appalti internalizzati e che, ad oggi, sono stati collocati in ammortizzatore sociale senza tanto ritegno.

Vanno individuate al più presto soluzioni – proseguono CGIL, FILCAMS CGIL e FLC CGIL – per dare una risposta strutturale di occupazione e di reddito a queste persone, non c’è tempo da perdere, la copertura degli ammortizzatori sociali non può essere un alibi per l’immobilismo e il precariato a vita. Il processo di internalizzazione deve concludersi prima possibile assicurando la continuità lavorativa e reddituale.

Rivendichiamo quindi l’immediato avvio delle procedure selettive della seconda fase di assunzione prevista dalla legge e bloccata dalla burocrazia – concludono i sindacati – e chiediamo inoltre l’individuazione di soluzioni per i lavoratori ex LSU e Appalti storici che non hanno i requisiti previsti dalle normative attuali per poter essere internalizzati nelle scuole. Occorrono azioni urgenti, da parte del Governo per gli opportuni provvedimenti legislativi e da parte del Ministero dell’Istruzione per procedere con l’emanazione del bando. Non è più il tempo del rinvio. Non c’è più nessuna giustificazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti, il cambio del nome del comune all’esame della Commissione affari istituzionali della Regione Toscana
Articolo successivo È nato lo Spazio DirSI: disabilità in rete a Siena

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023
ASCIANO

Porzione di telo ombreggiante della scuola materna di Arbia nuovamente dato alle fiamme

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.