• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: in arrivo nuove telecamere e accessi wi-fi su tutto il territorio

16 Febbraio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

telecamera videosorveglianza2021Il Comune di Castelnuovo Berardenga rafforza il sistema di videosorveglianza e potenzia l’accesso gratuito a Internet attraverso hotspot w-ifi. In questi giorni sono in corso l’installazione e l’attivazione di nuove telecamere per la seconda fase di interventi che completeranno il monitoraggio e il controllo su tutto il territorio. L’investimento complessivo ammonta a circa 32 mila euro, di cui 20 mila euro in arrivo dalla Regione Toscana attraverso un bando sulla sicurezza urbana e 12 mila euro di risorse proprie del Comune. Contestualmente alle telecamere, saranno attivati punti di accesso gratuito a Internet tramite hotspot w-ifi già finanziati con il bando europeo wi-fi4EU e prossimamente sono previste nuove installazioni nell’ambito del progetto Piazza wi-fi promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e Infratel Italia.

Telecamere su tutto il territorio. Dopo la prima fase del progetto di videosorveglianza con il posizionamento di telecamere a Castelnuovo Berardenga, Pianella, Pievasciata, Vagliagli e Quercegrossa, i nuovi apparecchi sono già stati installati a Casetta e sono in corso di installazione e attivazione a San Gusmè; in località Colonna del Grillo, presso l’incrocio vicino all’uscita del raccordo Siena-Bettolle; in Piazza Marconi; presso il presidio scolastico in via delle Crete Senesi; a Villa a Sesta e a Monteaperti. Nelle prossime settimane il sistema di videosorveglianza su tutto il territorio sarà completato con l’intervento a Ponte a Bozzone. Grazie al protocollo di intesa firmato dai Comuni della provincia di Siena con la Prefettura, le telecamere sono già a disposizione delle forze dell’ordine per una visione istantanea delle immagini.

Gli hotspot wi-fi finanziati con il bando europeo w-ifi4EU saranno a Castelnuovo Berardenga, in Piazza Marconi; a Quercegrossa, presso gli impianti sportivi; a San Gusmè, nella zona del parcheggio; a Ponte a Bozzone; a Vagliagli; a Pancole, presso il Centro civico; a Pianella, presso la piscina comunale, l’area camper e gli impianti sportivi e a Villa a Sesta, presso il parco pubblico. Successivamente, il progetto Piazza w-ifi consentirà di attivare altre postazioni su indicazione dell’amministrazione comunale, con l’obiettivo di coprire tutto il territorio, dal capoluogo alle frazioni.

“Gli investimenti fatti negli ultimi anni per estendere la videosorveglianza su tutto il territorio comunale e la sinergia fra le istituzioni – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – hanno consentito una maggiore sicurezza anche nel nostro comune, riducendo in maniera sensibile piccoli reati e furti in appartamento. Ringrazio le forze dell’ordine, che ogni giorno tutelano la nostra comunità e il nostro territorio e che potranno contare su una presenza diffusa delle telecamere per rafforzare il loro lavoro. Insieme al potenziamento della videosorveglianza – aggiunge Nepi – rafforzeremo l’accesso gratuito a Internet su tutto il territorio, offrendo nuovi servizi e opportunità sia ai cittadini che ai visitatori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid-19, vaccinati a Siena i primi ultraottantenni dai medici di famiglia
Articolo successivo Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in piazza del Sale e in via Vallerozzi

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.