• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Fino a 2.400 euro per chi affitta la prima casa a Radicondoli

5 Febbraio 20214 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

case paesaggioUn contributo fino a 2.400 euro e un investimento complessivo da 100mila euro per dare un sostegno a chi decide di prendere la sua prima casa in affitto a Radicondoli e tenere qui, per almeno quattro anni, la propria residenza.

E’ il bando approvato dall’amministrazione comunale di Radicondoli, già on line sul sito del Comune www.comune.radicondoli.si.it. Una decisione che si aggiunge ai contributi per l’acquisto della prima casa, per chi fa il pendolare, per le famiglie con alunni in età scolare, per le aziende. Tutto finalizzato a stimolare la crescita del territorio e questa realtà nel cuore della Toscana.

“È una tra le scelte più innovative che abbiamo fatto ed è parte integrante del progetto WivoaRadicondoli – fa notare il sindaco Francesco Guarguaglini – Una scelta importante, che va ad incrementare ulteriormente l’investimento che abbiamo e stiamo facendo su residenzialità e aziende. Se nel 2020 siamo arrivati a investire oltre 600mila euro, con il bando rilancio, nuove attività, il bando per la locazione e il rinnovo del bando pendolari in questo primo scorcio di 2021 siamo già arrivati ad investire un milione di euro. Una cifra considerevole, dedicata ad una comunità che vuole crescere: la nostra. Una comunità consapevole, resiliente, forte della propria identità, aperta e inclusiva”.

Tutto il bando in sintesi

Chi può partecipare
I contributi vengono concessi per l’affitto, a canone concordato, di unità abitative collocate nel territorio del Comune di Radicondoli. Può partecipare al bando un richiedente di cittadinanza italiana oppure appartenente all’Unione Europea o di uno stato non appartenente all’Unione Europea a condizione di essere in possesso di permesso di soggiorno. Chi partecipa non deve essere residente nel Comune di Radicondoli al 29 febbraio 2020, oppure, se residente, non deve aver avuto, fino al 29 febbraio, un permesso di soggiorno superiore a due mesi. Può partecipare al bando anche un giovane già residente a Radicondoli con meno di 35 anni che voglia costituire un nuovo nucleo familiare.

Il nucleo familiare non deve essere assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, fatta eccezione per i giovani con meno di 35 anni. Non solo, tutti i componenti del nucleo familiare non devono avere ricevuto altri benefici pubblici, da qualunque ente e in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo, compresi i contributi per morosità incolpevole.

Le modalità per partecipare
Chi vuole partecipare al bando e si candida al contributo deve essere titolare di regolare contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato per l’alloggio nel Comune di Radicondoli, regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate. Il contratto dovrà avere data di decorrenza successiva al 1 marzo 2020. Chi fa domanda dovrà mantenere la residenza nel territorio del Comune di Radicondoli per almeno quattro anni.

Il contributo
La percentuale di contributo erogato è il 50% del canone di affitto mensile, per un importo non superiore ad 200 euro e per un periodo massimo di ventiquattro mesi. Quindi il contributo massimo erogabile è di duemilaquattrocento euro e verrà erogato annualmente in modo posticipato a seguito della presentazione del modulo di rendicontazione corredato di regolari ricevute di pagamento dei canoni di locazione. La documentazione di rendicontazione dovrà arrivare agli uffici comunali entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento e sarà, presumibilmente, liquidata entro il 30 aprile.

Come fare domanda
La domanda di contributo, in originale e redatta utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile sul sito internet del Comune di Radicondoli www.comune.radicondoli.si.it, dovrà essere sottoscritta dal richiedente e presentata in busta chiusa e con la dicitura: “Bando pubblico per la concessione di contributi comunali per la locazione abitativa ai nuovi residenti”. Potrà essere consegnata direttamente a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Radicondoli, con sede in Via Tiberio Gazzei n. 89 a Radicondoli. Non solo, può essere inviata mediante posta elettronica all’indirizzo comune.radicondoli@pec.consorzioterrecablate.it oppure tramite raccomandata al Comune di Radicondoli. La domanda può essere presentata a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione del bando sul sito. Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 31 dicembre 2022 e comunque ad esaurimento delle risorse disponibili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanda ultralarga: completati i lavori a Pienza, San Quirico d’Orcia e Trequanda
Articolo successivo Coronavirus: 703 nuovi casi in Toscana, 10.092 i positivi (+430), 105 in T.I. (-7), 16 deceduti (3 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.