• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Emergenza Covid, Bezzini a Sarteano per lo screening ”Territori Sicuri”

16 Gennaio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

territori sicuri sarteano bezzini“Continuiamo a essere operativi su tutti i fronti e con ogni strumento possibile, con l’obiettivo di contrastare la diffusione del Covid anche puntando ad aumentare sempre di più la nostra capacità di testing. Il programma regionale ‘Territori Sicuri’ consente di somministrare test antigenici rapidi alla popolazione dei comuni più a rischio, secondo un indice elaborato dall’Agenzia regionale di sanità. Anche oggi a Sarteano a fare la differenza è la collaborazione tra istituzioni, aziende sanitarie e volontariato, che ringrazio profondamente per la generosa e preziosa disponibilità, insieme a operatori sanitari, medici, pediatri, infermieri e tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto. Ringrazio anche l’amministrazione comunale e la Asl per il grande impegno e le autorità religiose presenti”.

Così l’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini oggi a Sarteano, in provincia di Siena, in occasione della seconda tappa di “Territori Sicuri”, dopo l’avvio sperimentale del progetto a Campo nell’Elba (oggetto di un importante focolaio). Con lui il sindaco di Sarteano Francesco Landi e la direttrice sanitaria della Asl Sud Est Simona Dei.

L’attività di testing ha avuto inizio ieri, venerdì 15 gennaio, e si protrarrà fino a domenica 17. Per garantire la miglior organizzazione possibile, evitando possibili assembramenti, è stato attivato un apposito portale regionale e un numero di telefono dedicato per potersi prenotare.

“Questo programma di screening è frutto di un lavoro di squadra contro un nemico comune che possiamo vincere solo se siamo uniti e organizzati – aggiunge l’assessore regionale – e solo se continueremo a mantenere comportamenti responsabili a tutela della nostra stessa salute, che è individuale e collettiva allo stesso tempo. Evitare che salga la curva del contagio è una condizione necessaria anche per garantire il successo della campagna di vaccinazione in corso”.
Sarteano è stato indicato dall’Agenzia regionale di sanità (Ars), che elabora un indice di rischio di positività al Sars Cov-2 per ogni Comune della Toscana. Una misura che combina il tasso di positività per 100mila abitanti nei 7 giorni precedenti ponderandolo con la velocità di incremento dei casi rispetto alle due settimane precedenti, in modo da evidenziare quali siano i comuni che vivono la maggiore criticità con la diffusione del virus nella propria popolazione.

“Territori sicuri” è promosso dalla Regione Toscana con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche Assistenze Riunite e Croce Rossa Italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana, alle Asl e alle Società della salute. È stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessore alla sanità Simone Bezzini, insieme al progetto “Scuole sicure”, rivolto alla popolazione scolastica.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMeteo: il 2020 tra gli anni più caldi in Toscana. Dicembre il mese più piovoso dal 1955
Next Article Coronavirus: 43 nuovi casi in provincia di Siena, 2 deceduti. 53 ricoverati alle Scotte (+1), 8 in intensiva

RACCOMANDATI PER TE

Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.