• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

L’Amministrazione comunale di Torrita di Siena ha incontrato in diretta online la comunità di Montefollonico

9 Dicembre 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montefollonico650Lo scorso 4 dicembre, l’Amministrazione comunale di Torrita di Siena ha incontrato in diretta online, su youtube e facebook, i cittadini di Montefollonico. Erano presenti il sindaco, l’assessore alla Comunità di Montefollonico, Natascia Volpi, il dottor Adriano Massai, medico di famiglia nella stessa frazione, Andrea Tonini, presidente della locale Proloco, e il consigliere comunale Giancarlo Santoni.

In esame erano alcuni punti molto diversi fra loro, ma tutti importantissimi per i cittadini di Montefollonico, che hanno così potuto ricevere direttamente informazioni e rassicurazioni. Si è partiti con il parlare delle voci che dicevano dimissionario, per pensione, il medico di base dottor Adriano Massai. E’ stato proprio il dottor Massai a dare ampie rassicurazioni sul fatto che al momento non ha neanche programmato il termine della sua attività. “In ogni caso – così Adriano Massai – quando andrò in pensione, il mio posto sarà coperto in sostituzione da un altro medico. E anche nel caso che ci fosse un periodo di vuoto prima dell’arrivo del nuovo medico, il servizio sarà garantito dai colleghi del Poliambulatorio Medici di Base di piazza Neri”.

Si è passati poi ad un quesito riguardo ad un possibile arricchimento del patrimonio archeologico di Montefollonico. Infatti, in tempi recenti sono stati presi dei contatti con la signora Biscarini-Berlot per verificare l’opportunità di acquistare dei reperti di sua proprietà provenienti dall’Abbazia di S. Maria a Follonica, nota anche come Il Conventaccio; reperti che nel 2014 furono già oggetto di una mostra realizzata dal Comune. Il prezzo sarà determinato da un esperto e concordato tra le parti; ma prima di procedere all’acquisto è stato ritenuto di dover sentire i cittadini di Montefollonico, perché da lì provengono i pezzi e lì è giusto che poi siano poi esposti in una mostra permanente. Questo potrebbe creare l’occasione di poter accedere ad altre donazioni di privati, che nel caso avrebbero la possibilità di usufruire di apposite agevolazioni fiscali. Al riguardo, la Parrocchia avrebbe messo a disposizione il chiostro della Compagnia del Corpus Domini; ma all’interno delle mura ci sono sicuramente anche altre possibili collocazioni da valutare insieme, Amministrazione e cittadini di Montefollonico. I vantaggi per la frazione sarebbero immediati dal punto di vista culturale con probabili ricadute positive anche sul turismo, poiché si avrebbe così la creazione di un ulteriore punto di richiamo costituito da un vero e proprio museo. Si tratta di un investimento importante sotto molti punti di vista e non solo sotto l’aspetto economico; appunto per questo, la decisione deve essere condivisa pienamente con la comunità montanina.

Dopo sanità e cultura si è parlato anche di sociale con il servizio “Un Monte di mobilità”. Questo servizio, dedicato agli ultrasessantacinquenni residenti nella frazione, è stato in parte sospeso per le restrizioni dovute dall’emergenza Covid. In ogni caso, sta riscuotendo un grande successo soprattutto per il trasporto nei luoghi di cura; ma è prenotabile anche per le principali commissioni da svolgere nel capoluogo di Torrita. Il servizio sarà garantito almeno per tutto il 2021 e il numero telefonico per le prenotazioni rimane il 3495241418. “E’ intenzione del Comune partecipare al nuovo bando della Fondazione Monte dei Paschi previsto per il 2021 – ha detto l’assessore alla Comunità di Montefollonico, Natascia Volpi –. E questa volta anche con la possibilità di acquisto di uno specifico mezzo di trasporto. Speriamo che anche in questa occasione la Fondazione MPS voglia supportarci in questo importante progetto”.

Vista l’imminenza delle festività, si è parlato infine di allestimenti e luminarie. In coerenza con il particolare momento di emergenza sanitaria, ma anche economica, quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso di limitare al minimo l’allestimento di luminarie su tutto il territorio comunale, compreso quindi Montefollonico; qui saranno quindi installate alcune luci sulla porta del Pianello, mentre, grazie all’opera del Circolo culturale di Montefollonico, sarà decorato l’albero predisposto in piazza Cinughi. “E’ una scelta dettata dalla ponderatezza con cui ci accingiamo a festeggiare questo Natale, così diverso dagli altri cui eravamo abituati – ha concluso il sindaco Grazi – ma sentiamo anche la forte necessità di risparmiare quante più risorse possibili per destinarle alle attività economiche in crisi e a quei cittadini che sono in stato di difficoltà”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 505 nuovi casi in Toscana, 24.605 i positivi (-1.419), 253 in T.I., 24 deceduti (1 a Siena)
Next Article Manutenzione sulla rete idrica di Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

La Casa della Cultura a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si parla di lavoro e disabilità

25 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023
Medico di base con paziente
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

18 Maggio 2023
Piscina coperta di Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Montepulciano Stazione, a breve riapertura piscina comunale

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.