• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: investimenti su territorio, scuole e viabilità

4 Dicembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Vagliagli650Riqualificazione del Parco della Rimembranza, adiacente al centro storico castelnovino, rifacimento della pavimentazione della scuola primaria “G. Rodari” e nuove asfaltature a Vagliagli. Sono questi i prossimi interventi previsti dall’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga e supportati da risorse stanziate con alcune variazioni al bilancio di previsione per il 2020 varate nella seduta del consiglio comunale che si è svolto nei giorni scorsi.

Gli interventi. Le nuove risorse per la riqualificazione del Parco della Rimembranza ammontano a circa 25 mila euro e vanno a integrare i 40 mila euro già previsti nel bilancio di previsione per l’anno in corso, per un investimento complessivo di circa 65 mila euro. L’intervento permetterà di sistemare i marciapiedi e la pavimentazione in porfido del parco che ricorda i Caduti della Prima guerra mondiale. L’investimento per la scuola primaria “G. Rodari” ammonta a circa 120 mila euro, di cui 80 mila euro in arrivo dal Governo e circa 40 mila euro dal Comune. L’intervento porterà alla sostituzione della pavimentazione, vecchia e obsoleta e ad altri interventi di manutenzione interna. Il miglioramento della viabilità a Vagliagli, infine, conterà su circa 60 mila euro e interesserà la zona di Cignano con nuove asfaltature e il ripristino del manto stradale nei punti più pericolosi.

“L’attenzione del Comune – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – continua senza sosta su tutto il territorio per migliorare le nostre strutture, a partire dalle scuole, e le nostre infrastrutture, sia nel capoluogo che nelle frazioni. Gli interventi previsti con queste variazioni di bilancio, in particolare, permetteranno di riqualificare il Parco della Rimembranza, che rappresenta un luogo di memoria e di ritrovo per i cittadini nel capoluogo castelnovino, e di rispondere alle segnalazioni dei cittadini di Vagliagli per migliorare la sicurezza stradale grazie alla programmazione e alla condivisione degli interventi fatte con la comunità interessata nelle numerose assemblee che si sono svolte nella frazione. Per quanto riguarda la scuola primaria ‘G. Rodari’, infine, il contributo ottenuto dal Governo dimostra, ancora una volta, la capacità della nostra amministrazione nel ricercare finanziamenti pubblici, specialmente su temi importanti come l’edilizia scolastica”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Siena il Mercato nel Campo diventa virtuale
Next Article Sabato 5 dicembre, nuova distribuzione mascherine a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

25 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
SIENA

Modifiche alla viabilità all’interno della Ztl di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.