• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Canti da lontano, David Geringas e Ian Fountain per il Chigiana International Summer Festival

18 Agosto 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidgeringas ianfountain2020Il violoncello Giovanni Battista Guadagnini del 1761 del lituano David Geringas sarà il protagonista del concerto di venerdì 21 agosto, per il VI Chigiana International Summer Festival. Alle ore 21.15 nella Chiesa di Sant’Agostino, Geringas e il pianista Ian Fountain, forti di un sodalizio di lunga data, si esibiranno in una serata dal titolo “Canti da lontano”. Un titolo evocativo, in linea con la scelta poetica e letteraria che caratterizza più di una serata dell’edizione del festival Chigiano di quest’anno da Montale a D’Annunzio.

Il programma si aprirà con il Cantus III “Hommage” per violoncello solo del compositore lituano Anatolijus Šenderovas (1945-2019). Una scelta non casuale. Proprio il 21 agosto, infatti, Šenderovas, avrebbe compiuto 75 anni. Un rapporto quello tra Šenderovas, residente per gran parte della sua vita a Vilnius, Lituania, e violoncellista David Geringas, caratterizzato da un legame e una collaborazione forti. Già nel 1997 Geringas aveva inciso i Due Canti per violoncello solo; Cantus III “Hommage”, composto nel 2015 e di cui il Maestro lituano è editore, completa idealmente la sua produzione con un brano per violoncello solo, questa volta dedicato a Tatjana Geringas.

A seguire verranno eseguiti i cinque Kindertotenlieder di Gustav Mahler (1860-1911), celebre ciclo di romanze per voce e orchestra su cinque poesie di Friedrich Rückert. Verranno proposte in un arrangiamento per violoncello e pianoforte firmato da Viktor Derevianko, atteso ospite in sala della serata.

A completare il programma sarà la Sonata in sol min. op. 19 composta nel 1901 da Sergej Sergeevič Rachmaninov (1873-1943). Un’occasione non così frequente per ascoltare questo brano del periodo giovanile, che contiene già le caratteristiche musicali e stilistiche della maturità del grande compositore russo.

Il violoncellista lituano David Geringas fa parte dei grandi della scena musicale contemporanea. Solista d’eccezione, vincitore della leggendaria Tchaikovsky Competition nel 1970, da allora è protagonista dei più grandi palcoscenici di tutto il mondo sotto le maggiori bacchette internazionali, ed è uno storico docente dell’Accademia Chigiana. Al suo attivo ha quasi 100 incisioni discografiche, tra cui anche un integrale dei lavori per violoncello e pianoforte proprio di Rachmaninov. Il pianista Ian Fountain non è da meno. Basti penare che, quando vinse nel 1989 il primo premio al Concorso Arthur Rubinstein di Tel Aviv, all’età di 19 anni, divenne il più giovane vincitore nella storia della competizione israeliana.

Biglietti acquistabili online al sito www.chigiana.org. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSegnalibri e borse fatte a mano in dono ai professionisti dell’Aou Senese impegnati nell’area Covid
Articolo successivo Tommaso Fattori ha presentato la lista di Toscana a Sinistra del collegio senese per le regionali

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.