• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Sindacati su appalto CUP Siena: ”Un importante accordo sindacale con le cooperative”

31 Luglio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vinto della rete di imprese del Consorzio Nazionale Servizi (nel senese si tratta della empolese Sintesi e della Solidarietà di Colle di Val d’Elsa). Così una nota sindacale a firma di FP CGIL, FISASCAT CISL, UILTuCS e FPL UIL Siena su appalto CUP.

L’intesa territoriale prevede: la riparametrazione del part time a garanzia delle differenze tra il contratto multiservizi e quello della cooperazione sociale, una possibilità di incremento d’orario per i part time più bassi, un aumento di ore per i part time, aumenti di qualifica, la garanzia dell’anzianità per la maturazione del prossimo scatto, il riconoscimento dell’art 18 (Legge 300), il superminimo non riassorbibile per garantire il RAL, il mantenimento degli attuali scatti di anzianità, l’indennità regionale e provinciale, il superamento della carenza del fondo sanitario, il mantenimento dell’orario e del luogo di lavoro, il riconoscimento degli straordinari nella busta paga mensile (e non nella banca ore), il mantenimento dell’attuale contratto a tempo indeterminato e determinato (anche con il recupero di coloro che avevano il contratto scaduto).

Siamo molto soddisfatti – spiegano FP CGIL, FISASCAT CISL, UILTuCS e FPL UIL di Siena – perché con questa contrattazione abbiamo ottenuto considerevoli miglioramenti contrattuali. Inoltre è stato riconosciuto in qualche modo che il personale occupato in questa attività svolge un servizio indispensabile per i cittadini che va tutelato e qualificato. Ora più che mai, con l’emergenza Covid-19, si è forse compreso quanto sia indispensabile il lavoro di queste persone e quanto ci sia necessità di aumentarlo e valorizzarlo. Tanto è vero che si procederà ad una implementazione dei servizi che svolge il CUP, sia per le attività di front office, sia nei sistemi CUP telefonici, sia presso gli sportelli fisici.

Rimane comunque il generale rammarico – aggiungono le organizzazioni sindacali – che la pratica di dare lavori e servizi in appalto nelle strutture pubbliche sia divenuta ormai consolidata, creando situazioni davvero assurde, dove nella stessa struttura ospedaliera, ad esempio, ci sono lavoratori a cui vengono applicati contratti di lavoro diversi con diritti e tutele differenti quindi, persone che magari lavorano insieme tutti i giorni ma che sotto gli aspetti normativi presentano una forte disparità. Cosa che spesso sfugge al cittadino.

Nonostante, tramite la pratica degli appalti e dei sub appalti, si sia purtroppo perso interi pezzi di contesto lavorativo pubblico, – concludono i sindacati – noi cerchiamo di tutelare al meglio questi lavoratori di serie B, così come abbiamo fatto anche in questa occasione. Ci auspichiamo che l’esperienza del Covid-19, che ha messo indiscutibilmente in luce l’importanza del sistemo sanitario pubblico, e dei lavoratori nel cui ambito vi operano, a più titolo, faccia riflettere tutti su nuovi modelli organizzativi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Radicondoli i libri per le scuole medie li compra il Comune
Articolo successivo Monteriggioni: approvati assestamento ed equilibri di bilancio con risorse per nuovi investimenti

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.