• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Il Comune di Asciano riduce la Tari e azzera Imposta di soggiorno e Cosap

30 Luglio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabrizionucciRiduzioni dal 15 al 75 per cento del pagamento Tari per le utenze non domestiche, esenzione per tutto il 2020 del pagamento Cosap per le attività commerciali e artigianali, azzeramento dell’imposta di soggiorno fino al 31 dicembre. Asciano incentiva la ripresa economica delle attività produttive e lo fa con una delibera approvata in Consiglio comunale (voti favorevoli di Asciano Insieme e Valori per Asciano, astensione per Uniti per il Cambiamento) con misure straordinarie di carattere tariffario e tributario. Approvata inoltre all’unanimità una delibera che dispone la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di versamento dell’acconto Imu 2020 entro il 30 settembre per le attività d’impresa e per le persone fisiche a seguito di perdita di lavoro o sospensione dell’attività lavorativa con perdita di retribuzione.

«Misure concrete che vanno nella direzione di favorire la ripresa economica e la tenuta sociale del nostro territorio – sottolinea Fabrizio Nucci, sindaco di Asciano -. Abbiamo scelto di sostenere i comparti economici più esposti alla crisi, quello turistico, della ricettività, della ristorazione, della somministrazione e del commercio al dettaglio. Una scelta ed uno sforzo che possano portare risultati tangibili».

Nel dettaglio, per ciò che attiene la Tari, la delibera prevede: la riduzione del 30% della sola quota fissa annuale, se nel periodo dal 1 marzo al 30 maggio 2020 si è determinata una riduzione delle entrate superiore all’80% rispetto allo stesso periodo del 2019; la riduzione del 25% della sola quota fissa annuale, se nel periodo dal 1 marzo al 30 maggio 2020 si è determinata una riduzione delle entrate tra il 60% e il 79,99% rispetto allo stesso periodo del 2019; la riduzione del 20% della sola quota fissa annuale, se nel periodo dal 1 marzo al 30 maggio 2020 si è determinata una riduzione delle entrate tra il 40% e il 59,99% rispetto allo stesso periodo del 2019; la riduzione del 15% della sola quota fissa annuale, se nel periodo dal 1 marzo al 30 maggio 2020 si è determinata una riduzione delle entrate tra il 20% e il 39,99% rispetto allo stesso periodo del 2019; la riduzione di un ulteriore 75% della quota variabile annuale, alle attività che dopo la riapertura da lockdown rimarranno chiuse fino al 31 dicembre 2020.

Per ciò che attiene l’esenzione del pagamento della Cosap la delibera prevede che valga anche per il mercato settimanale ambulante del sabato, per i mesi di marzo ed aprile 2020 corrispondenti a 8 mercati a tutti i titolari di concessioni di posteggio sui mercati o aree destinate al commercio ambulante, inoltre al settore del “non alimentare” di aggiungere agli 8 di cui sopra il mese di maggio 2020 per ulteriori 4 mercati.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi va in scena ”Fammi fiorire”, percorso di sensibilizzazione sulla rigenerazione dei rifiuti
Articolo successivo Elisa Montemagni (Lega): ”Necessario porre un freno all’abusivismo nel settore trasporti con conducente”

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione alla rete idrica

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.