• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

”Un mondo a colori”, una mostra e laboratori al castello di Sarteano

10 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

unmondoacolori“Un mondo a colori” è una proposta di vicinanza culturale dedicata alle famiglie, alle madri, ai bambini rimasti a casa nel periodo più critico della pandemia e che ora trovano spazio e panorami al castello di Sarteano. Le storie di Chiara Narcisi e le fotografie di Stefano Vigni sono il presupposto di una mostra e quattro laboratori con cadenza settimanale che saranno ospitati in una imponente fortificazione, tra la Val di Chiana senese e la Val d’Orcia, il cui cassero fu oggetto di pregevoli interventi di artisti senesi come il Vecchietta, Guidoriccio d’Andrea, Antonio Federighi.

L’inaugurazione è prevista l’11 luglio alle ore 17, preceduta da un laboratorio per bambini e una “preview” dalle 10 alle 12.30. Poi il normale orario di apertura di Rocca Manenti a partire da domenica 12 luglio(e fino al 21 settembre): 10,30-13 e 15-19, tutti i giorni tranne il lunedì, seguendo il filone della fortezza contenitore di cultura, che il sindaco Francesco Landi ha intrapreso anni con una sequela di importanti mostre fotografiche sotto la sigla “Ram”, ovvero Rocca Manenti Art. Tra l’altro, per vedere la mostra “Un mondo a colori” rimangono inalterate le tariffe di ingresso al castello: ingressi gratuiti per i bambini, biglietto per il castello e alla mostra 5 euro (4 euro i ridotti, solo 3 euro i laboratori in programma, sempre di sabato mattina, il 18 e 25 luglio e il primo agosto).

Ma questa non è l’unica attrazione di Sarteano. Ad esempio, c’è la possibilità di acquistare biglietti cumulativi per la sala d’arte Beccafumi, il museo archeologico (in questi giorni riaperto per tutta la settimana), e altre attrazioni all’ufficio turistico (orari: 10 – 12 e 16 – 18, telefono 0578 269204, mail: turismo@comune.sarteano.si.it), a disposizione non solo per la rocca Manenti ma anche per prenotare esperienze su misura, oltre a quelle previste dal ricco cartellone di eventi sarteanese (www.sarteanoliving.it).

Il progetto “Un mondo a colori” ha lo scopo di introdurre la fotografia nel linguaggio e nell’immaginario dei più piccoli, cercando di stimolarne la fantasia attraverso la visione della realtà. Le immagini, come strumento di evasione, sono affiancate da storie e novelle per stimolare una lettura creativa e educativa all’immagine. Si è partiti dall’archivio di Vigni, si è arrivati a una narrazione che ha coinvolto un’intera famiglia: i bambini, il cane, luoghi e animali della quotidianità. Un lavoro nato nell’immediatezza delle sensazioni di una pandemia, pensato per aiutare le famiglie a passare dei momenti sereni in compagnia dei loro bambini. Contiene una raccolta di ricordi e aneddoti, e ha uno scopo benefico: per ogni copia venduta sarà versato un euro all’associazione Insieme per i bambini Onlus di Siena. Per il sindaco di Sarteano, Francesco Landi, «l’attività di Ram riparte nel dopo Covid con una mostra dedicata a chi ha subito maggiormente gli effetti del lockdown. Protagonisti della mostra e dei laboratori annessi sono i bambini che si riconosceranno negli scatti e nei racconto degli autori». Intanto continua “Wake Up Sarteano”, il cartellone di eventi che prevede cinema, laboratori teatrali, spettacoli, concerti e varie esperienze (le date su www.sarteanoliving.it). Da non perdere “Sarteano Experience”, a partire dal 18 luglio, ogni sabato tra le 17,30 e le 19,30: itinerari tematici, ogni volta diversi, alla scoperta di Sarteano e dintorni, accompagnati dalla guida Pamela Santoni e degustazione finale. Anche in questo caso, rivolgersi all’ufficio turistico.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle di Val d’Elsa, al via i lavori di manutenzione straordinaria del nido comunale
Next Article Un’estate di eventi a Radicondoli

RACCOMANDATI PER TE

Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Mercatini di Sarteano
SARTEANO

Sarteano: tornano i mercatini dell’artigianato e dell’antiquariato

19 Maggio 2023
Conferenza Arcigay Siena - Movimento Pansessuale
EVENTI E SPETTACOLI

Arcigay Siena, “Diritti in campo – Liberiamo il mondo dall’odio”

18 Maggio 2023
Elisoccorso Pegaso
SARTEANO

Incidente sul lavoro a Sarteano: gravissimo 53enne

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.