• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: costituita la commissione consiliare per l’abbattimento delle barriere architettoniche

29 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

disabili carrozzina650 2Castelnuovo Berardenga conferma l’attenzione per abbattere le barriere architettoniche e garantire pari opportunità e inclusione sociale alle persone disabili. Il consiglio comunale che si è riunito nei giorni scorsi ha istituito la Commissione consiliare che si occuperà di disabilità e abbattimento delle barriere architettoniche rinnovando l’esperienza positiva avviata nel precedente mandato amministrativo.

“Il lavoro della Commissione consiliare per l’abbattimento delle barriere architettoniche – afferma Filippo Giannettoni, presidente del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga e già assessore nei precedenti mandati amministrativi – ha consentito all’amministrazione comunale, negli anni passati, di beneficiare di risorse esterne che sono state destinate a interventi rivolti a tutta la comunità. Mi preme, infatti, evidenziare che, nel momento in cui ci si riferisce alle cosiddette ‘politiche per la disabilità’, non si fa riferimento a una parte marginale e residuale della cittadinanza ma ci rivolgiamo a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione. Questo è il salto di qualità sociale e culturale che ha guidato l’operato dell’amministrazione comunale castelnovina negli anni scorsi anni e che ci accompagnerà anche nel prossimo futuro. Grazie a questi fondi e a questi obiettivi lungimiranti, sono stati ideati e realizzati progetti virtuosi che hanno ricevuto apprezzamenti e contributi da parte della Regione Toscana e di altri soggetti pubblici e privati, permettendo la riqualificazione del parcheggio di via della Vigna e della zona del Pratone, nel capoluogo; il miglioramento della viabilità delle frazioni di Casetta e Ponte a Bozzone e la nuova area a verde attrezzato che sta nascendo nella zona antistante la Rsa ‘Villa Chigi’.

Forti di questa esperienza – continua Giannettoni – ho ritenuto utile proporre la costituzione della Commissione consiliare per l’abbattimento delle barriere architettoniche anche per il mandato amministrativo in corso, con l’obiettivo di portare avanti, insieme agli uffici comunali, altri interventi volti a rendere il nostro territorio sempre più aperto, solidale e accessibile a tutti, senza differenze. La proposta è stata approvata all’unanimità dai tre gruppi consiliari presenti in consiglio comunale, che saranno rappresentati nella Commissione e che ringrazio per la sensibilità.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSovicille, manutenzione alla rete idrica
Next Article Estate in sicurezza, le regole d’oro della Polizia Postale per affittare una casa vacanza

RACCOMANDATI PER TE

Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.