• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: via libera a misure di sostegno al territorio

9 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapolanoterme panoramaRendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2019, sospensione della quota capitale dei mutui 2020 con Mps per l’emergenza Covid-19 e altre misure a sostegno del territorio per far fronte al periodo straordinario. Sono stati questi i punti principali del consiglio comunale di Rapolano Terme, che si è svolto ieri, lunedì 8 giugno a porte chiuse e nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19.

“Il rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2019 approvato dal consiglio comunale – spiega l’assessore al bilancio di Rapolano Terme, Roberto Rosadini – conferma il buon stato di salute del Comune e permette di affrontare il 2021 con un maggiore ottimismo, smorzato anche dalle preoccupazioni che riguardano le ricadute dell’emergenza sanitaria Covid-19, dove rimane ancora da capire quali saranno gli interventi e i ristori del governo. Il consiglio – aggiunge Rosadini – ha confermato anche grande attenzione per il periodo straordinario che stiamo vivendo, con misure a sostegno del territorio e della comunità”.

Risorse a sostegno di territorio e comunità. Nel corso della seduta, è stato dato via libera, all’unanimità, all’adesione del Comune all’accordo quadro stipulato da Abi, Anci e Upi per la sospensione della quota capitale dei mutui 2020 con Mps per l’emergenza Covid-19, e sono state ratificate due variazioni di bilancio che hanno permesso al Comune di investire nel rinnovo dei software degli uffici e di finanziare il rimborso dei buoni mensa e del trasporto scolastico per gli utenti che non hanno usufruito dei servizi nell’anno scolastico 2019-2020 a causa della sospensione delle attività didattiche per contrastare la diffusione del Covid-19.

Mozioni sulle misure anti Covid-19. Le misure di sostegno al tessuto economico e sociale di fronte al Covid-19 sono state anche al centro di numerose mozioni discusse nel corso del consiglio comunale. Fra queste, è stata approvata all’unanimità la mozione presentata da tutti i gruppi consiliari relativa alla Cosap, con esenzione della tassa fino al 31 dicembre 2020, e alla moratoria per il periodo non utilizzato degli spazi riservati agli ambulanti nel periodo di sospensione dei mercati. La mozione presentata riguardava anche i cantieri edili, esentati dal pagamento fino alla fine del 2020. Via libera all’unanimità anche alla mozione sulla Tari, presentata da tutti i gruppi consiliari, con posticipazione delle rate di pagamento e impegno per la giunta a ridurre la tariffa a favore delle categorie economiche costrette a chiudere gli esercizi commerciali per effetto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, a condizione che la riduzione della Tari sia resa possibile dal confronto in atto presso Ato Toscana Sud, dal suo Piano economico e finanziario e da ulteriori interventi del legislatore. E’ stata, inoltre, approvata con i voti del gruppo consiliare di maggioranza “Futuro per Rapolano Terme, Serre, Armaiolo” e della lista Civica “Cambiamo insieme” la mozione presentata dal gruppo consiliare di maggioranza sull’imposta di soggiorno, che invita la giunta a non annullare l’imposta per l’anno 2020 e a destinare parte delle risorse in arrivo alla progettazione e promozione di un prodotto turistico coinvolgendo gli operatori del settore. Sono state, invece, respinte le mozioni del gruppo consiliare “Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia” sul totale annullamento dell’imposta di soggiorno e sulla trasmissione in diretta streaming delle sedute del consiglio comunale. Nel corso della seduta, inoltre, è stata approvata, a maggioranza, la ricognizione dei beni immobili non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali, con l’inserimento di alcuni lotti di terreno del Sentino e di via Montale a Serre di Rapolano.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCollaborazione tra UBI Banca e Università di Siena
Next Article Siena, dal 15 giugno il campo scuola in viale Avignone effettua l’orario estivo

RACCOMANDATI PER TE

Libro storia locale Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Festa dei Musei, Orto Botanico
ARTE e CULTURA

Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena

9 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.