• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo aderisce alla Giornata Mondiale dell’Ambiente

4 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alberi parcoDomani, venerdì 5 giugno, Castelnuovo Berardenga aderirà alla Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e celebrata ogni anno a partire dal 1974. L’iniziativa sarà ricordata con la messa a dimora del primo albero del parco urbano che è in fase di realizzazione all’ingresso di Castelnuovo Berardenga, come segnale di speranza e di rinascita dall’emergenza Covid-19. Inoltre, nella mattina di sabato 6 giugno, un gruppo di ragazzi castelnovini si ritroverà dopo il lockdown, nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19, per ripulire le fossette lungo le arterie principali che si diramano dal capoluogo.

“L’adesione di Castelnuovo Berardenga alla Giornata Mondiale dell’Ambiente – afferma il sindaco, Fabrizio Nepi – rappresenta un momento di sensibilizzazione sulla centralità che le tematiche ambientali dovrebbero avere nell’agenda di ogni amministrazione pubblica, affinché le scelte relative ai territori di competenza possano ridurre gli effetti negativi dell’azione dell’uomo sull’ambiente e sul clima. Tematiche che il Comune di Castelnuovo Berardenga persegue da tempo e su vari fronti, a partire dall’efficientamento energetico degli edifici pubblici e degli impianti sportivi, dall’aumento della raccolta differenziata e dalle scelte urbanistiche inserite nel prossimo Piano Operativo Comunale, che avrà come cardine il consumo minimo di suolo e incentivi per la ricerca della maggiore qualità climatica possibile degli edifici”.

“Adesso più che mai – aggiunge il vicesindaco e assessore all’ambiente, Alessandro Maggi – è forte la necessità di prestare attenzione alle tematiche ecologiche, anche a causa delle indispensabili misure di contenimento del Covid-19 che rendono obbligatorio l’uso di materiale usa e getta e una maggiore disinfezione degli ambienti. Ringrazio, a nome dell’amministrazione comunale, il consigliere comunale Fausto Giganti, del gruppo di maggioranza “Scelgo Castelnuovo”, per aver pensato alla simbolica piantumazione dell’albero e per aver promosso l’iniziativa di sabato con i ragazzi castelnovini, puntando a migliorare la percezione di cura e tutela del nostro Comune a vantaggio di chi lo vive quotidianamente e dei turisti che, si spera, possano tornare presto a visitare il nostro territorio. Un segnale forte anche nei confronti di coloro che, incuranti dell’importanza della tutela ambientale e del peso negativo di alcuni comportamenti, si ostinano a deturparlo, adesso anche attraverso l’abbandono dei dispositivi di protezione contro il contagio, lanciando dai finestrini delle auto in corsa mascherine e guanti. A questo proposito – conclude Maggi – l’amministrazione intende sensibilizzare sempre di più i cittadini al corretto smaltimento di mascherine, guanti e altri dispositivi di sicurezza, che devono essere conferiti tra i rifiuti indifferenziati, e all’utilizzo di materiali usa e getta solo laddove effettivamente sia necessario, prediligendo, quando possibile, l’uso di dispositivi lavabili e riutilizzabili”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi: aboliti i parcheggi blu, sospese tassa di soggiorno e occupazione suolo per tutto l’anno
Next Article San Gimignano: riaprono il Palazzo Pubblico, la Pinacoteca e la Torre Grossa

RACCOMANDATI PER TE

Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.