• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Grieco: ”Più facile trovare un impiego con la nuova piattaforma Toscana Lavoro”

27 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cristinagrieco2019OKPrende il via oggi, mercoledì 27 maggio, la nuova piattaforma Toscana Lavoro dedicata all’incontro tra domanda ed offerta di lavoro in Toscana. Si tratta di una piattaforma di servizi che prende il testimone dai precedenti Idolweb territoriali e che ha lo scopo di semplificare e sostenere l’incontro tra chi cerca e chi offre un impiego, un’occupazione, a partire dai bisogni reali di tutti i soggetti interessati.

“Nostro obiettivo è innovare la comunicazione tra il cittadino e le aziende da una parte e la pubblica amministrazione dall’altra, in un ottica di trasparenza, perché un razionale e logico incontro tra domanda ed offerta di lavoro aiuta concretamente sia le imprese che coloro che sono in cerca di occupazione“, spiega l’assessore a Lavoro, formazione ed istruzione della Regione, Cristina Grieco. “Si parte con la sezione dedicata ai cittadini ma entro qualche settimana entreranno in funzione anche le altre sezioni”.

La piattaforma, unica per tutti i territori, è suddivisa in tre sezioni: cittadini, aziende, agenzie per il lavoro. La pagina dedicata ai cittadini è attiva da oggi, entro qualche settimana entreranno in funzione anche le restanti sezioni.

L’accesso alla sezione Cittadini può avvenire con tre modalità: libera (senza autenticazione), con autenticazione debole (utente e password) e con autenticazione forte (tramite Spid e/o Cns).

I servizi che vengono resi disponibili dipendono dalla modalità di accesso. Con l’accesso libero, infatti, il cittadino potrà solo ricercare e prendere visione delle offerte di lavoro in Toscana. Con la registrazione debole, quindi possedendo delle normali credenziali di accesso, si potrà invece presentare la propria candidatura per un’offerta di lavoro, archiviare e conservare il proprio curriculum, prenotare un appuntamento con un centro per l’impiego. Con l’autenticazione forte, ossia registrandosi con Spid o Cns, il cittadino avrà infine a disposizione i dati che lo riguardano, presenti negli archivi regionali, in materia di lavoro: scheda anagrafica professionale, attività concordate nel patto per il lavoro o nel patto di sevizio, libretto formativo ed altro.

Clicca ed accedi alla piattaforma Toscana Lavoro







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Croce dipinta del Carmine di Siena di Ambrogio Lorenzetti in restauro
Next Article 5 pluripregiudicati sorpresi fuori regione e sanzionati dalla Guardia di Finanza di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

22 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.