• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Policlinico di Siena, cambia l’accesso al Punto Prelievi Unico – VIDEO

22 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Carlo Scapellato mascherinaLe attività di prelievo e di consegna dei campioni biologici al Punto Prelievi Unico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese saranno tutte a prenotazione obbligatoria. Da lunedì 25 maggio, il PPU, situato nel tunnel d’ingresso del policlinico Santa Maria alle Scotte, aprirà le sue porte ai cittadini, anche nel pomeriggio, ma con particolari precauzioni al fine di ridurre al minimo il rischio contagio da COVID-19.

«È necessario adottare tutte le misure necessarie per prevenire e contenere l’evolversi della situazione epidemiologica – spiega Carlo Scapellato, direttore del Dipartimento Innovazione, Sperimentazione, Ricerca Clinica e Traslazionale – individuando idonee precauzioni per fronteggiare adeguatamente i potenziali rischi per la collettività. È importante ricordare – prosegue Scapellato – che anche se i casi di contagio sono diminuiti, il virus è sempre in circolazione e, per questo motivo, come indicato nelle ordinanze regionali, abbiamo introdotto la prenotazione obbligatoria. Inoltre non ci sarà più l’accesso diretto, in modo da evitare assembramenti e transito eccessivo di persone. Saremo in grado di garantire tutte le richieste degli utenti. Progressivamente – aggiunge Scapellato – inseriremo nelle prenotazioni obbligatorie anche le urgenze, i percorsi preferenziali e i prelievi pediatrici».

Per prenotare è attivo un numero dedicato, lo 0577/586804, operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8.30 alle 13. È possibile prenotare anche via web, collegandosi al sito https://prenota.zerocoda.it oppure utilizzando la APP “Zerocoda” disponibile sui dispositivi smartphone e tablet.

Il PPU è aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 12.45 e, nel pomeriggio, il lunedì e il mercoledì, fino alle 16. La maggior parte delle prestazioni infatti non richiede il digiuno e può essere eseguita anche in tarda mattina o nel pomeriggio. Gli esami che invece richiedono il digiuno sono: glucosio “diagnostico”, test di tolleranza al glucosio, ammonio, curva insulinemica, insulina, peptide C, acidi biliari. Per particolari necessità si consiglia di rivolgersi al proprio medico.

«Le misure di accesso all’ospedale non cambiano e verranno ulteriormente rafforzate – conclude Scapellato -: tutti i cittadini in arrivo dovranno continuare a passare dal check-point di ingresso per misurare la temperatura, ricevere la mascherina ed effettuare la disinfezione delle mani. Si raccomanda il rispetto del distanziamento sociale a garanzia della sicurezza dei pazienti, degli operatori e della salute collettiva».

VIDEO


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 642 nuovi casi, 60.960 (-1.792) attualmente positivi, 32.486 i deceduti (+156), 134.560 i guariti (+2.278) – LE MAPPE
Next Article Unione Comuni della Valdichiana Senese: tavoli di lavoro permanenti per programmare le politiche economiche del territorio per favorire la ripresa

RACCOMANDATI PER TE

Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.