• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Ai Licei Poliziani anche l’educazione fisica si fa online

17 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liceipoliziani educazionefisica online2020In questa situazione forzata di contenimento domestico per prevenire il contagio da Covid-19, anche i docenti dei Licei Poliziani di educazione fisica e scienze motorie si sono dovuti adeguare alla didattica online. Schede, tabelle, video tutorial, spunti e autovalutazione, sono tutti i nuovi strumenti che si sono affacciati nel mondo scolastico al tempo del Coronavirus con lo scopo di non far perdere neanche un giorno di lezione agli studenti.

I Licei Poliziani, anche in questo non hanno perso tempo, e grazie alla professionalità dei docenti di educazione fisica, fin dal primo giorno di lockdown e quindi di stop delle lezioni, hanno da subito attivato questo tipo di didattica. I professori hanno suddiviso le lezioni di educazione fisica in due parti: una teorica e una pratica, entrambe strutturate in base alla classe di insegnamento. La vera creatività dei docenti è venuta fuori nella parte pratica: ogni professore ha ideato e creato lezioni ad hoc per gli studenti, utilizzando metodi più tecnologici e altri più casalinghi. Alcuni docenti hanno scelto l’utilizzo di avatar digitali in modo che i ragazzi eseguissero gli esercizi in maniera più precisa possibile, altri hanno spronato gli alunni a cercare in casa degli oggetti che potessero aiutarli a svolgere gli esercizi, come ad esempio bottiglie d’acqua, cinture di accappatoio, manici di scope e sedie, il tutto svolto sotto l’occhio vigile dei professori che attraverso i programmi di didattica a distanza e WhatsApp li hanno seguiti regolarmente e precisamente.

“Con questo nuovo modo di fare lezione, abbiamo cercato di dare agli studenti tutti gli strumenti possibili per non perdere un solo giorno di lezione. L’educazione fisica, a differenza di altre materie, è più difficile farla attraverso un computer, perché è una disciplina che considera, oltre il movimento, anche lo stare insieme, la socialità e la crescita fisica. I nostri ragazzi sono stati bravissimi, hanno seguito tutte i nostri insegnamenti e le nostre raccomandazioni. Sono giorni impegnativi per tutti, gli studenti stanno reagendo bene, ma quello che manca più di tutto in questo momento è la presenza fisica, le gare sportive e il poter esultare insieme dopo aver conquistato un bel risultato” – è il commento delle professoresse Venturini, Landi e Cipolli, che insieme a Cioncoloni, Flamini e Montiani compongono il team dei docenti di educazione fisica dei Licei Poliziani.

Il dirigente scolastico Marco Mosconi, tenendo conto di tutte le difficoltà nell’insegnare educazione fisica da casa, ringrazia tutte le docenti di educazione fisica dei Licei Poliziani per l’enorme lavoro svolto e per essere sempre pronte e disponibili con gli studenti in questo particolare momento che anche la scuola è costretta a vivere.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 70.187 (-1.883) i casi attualmente positivi, 31.763 i deceduti (+153), 122.810 i guariti (+2.605) – LE MAPPE
Next Article Intervento programmato alla rete idrica di Chianciano

RACCOMANDATI PER TE

After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.