• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Ausl Toscana sud est: cosa cambia da lunedì

16 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ausltoscanasudest logo650I servizi essenziali sono stati sempre garantiti. Dal 4 maggio le prime progressive riaperture e da lunedì 18 l’Asl Toscana sud est farà ulteriori passi avanti.

Dalla prossima settimana, come previsto dalla Regione, saranno riprese in maniera graduale e progressiva, le prestazioni differibili che erano state sospese per l’emergenza COVID-19. I cittadini saranno contattati con un SMS per verificare la necessità della prestazione. In caso di risposta positiva, la persona verrà inserita in un’apposita agenda e le verranno comunicati giorno, ora e luogo della prestazione. La previsione è che questa comunicazione arrivi nell’arco di una settimana.

Il “recupero” varrà anche per le visite in libera professione e pure in questo caso le persone verranno richiamate per informarle su data, sede e orario. Per le nuove prenotazioni il meccanismo si rimetterà in moto appena saranno date le risposte ai cittadini rimasti in attesa, sia per le visite istituzionali che per quelle in libera professione. E l’Asl si è già attivata per rendere tutte le risposte le più rapide possibili.

Ci sono poi le attività di controllo per le quali era stata fatta una prenotazione. In questo caso scatta una parziale novità e cioè la televisita con il contatto visivo tra lo specialista e l’utente. Novità parziale perché ad aggi sono già state effettuate circa 2.250 televisite nell’intera Asl toscana sud est. La televisita viene effettuata sulla piattaforma regionale che è stata appositamente creata e il cittadino vi accede tramite computer all’indirizzo https://televisita.sanita.toscana.it/CodiceFicaleProprio.
Se vengono utilizzati smartphone o tablet è necessario scaricare la app Jitsi Meet.

La televisita avrà avrà inizio dopo che il medico, previo appuntamento, avrà attivato la seduta. Viene effettuata solo se lo specialista la reputa possibile su base clinica e se l’utente può tecnicamente effettuarla. In caso contrario ci sarà la tradizionale visita diretta e “fisica” in ambulatorio.

Altra possibilità, per chi si recherà dal suo medico di medicina generale, sarà il teleconsulto e cioè un confronto tra questo medico e il medico specialista in considerazione della patologia del paziente.
Tutte le prestazioni in ambulatorio verranno erogate con il diradamento degli appuntamenti e la valutazione dello stato di salute degli utenti ai check-point. Per favorire il corretto svolgimento delle attività, L’Asl raccomanda ai cittadini di presentarsi puntuali all’orario prestabilito.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 72.070 (-4.370) i casi attualmente positivi, 31.610 i deceduti (+242), 120.205 i guariti (+4.917) – LE MAPPE
Next Article Sarteano, ok rimodulazione dei mutui: liberati 114mila euro di bilancio per il 2020 e 105mila euro per il 2021

RACCOMANDATI PER TE

Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.