• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confcommercio Siena: ”Sulla distanza tra i tavoli, la Toscana faccia come l’Emilia”

14 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ristorante distanza tavoli coronavirus“I cugini emiliani hanno adottato norme di buon senso e di responsabilizzazione di tutti perché è interesse di tutti lavorare in sicurezza, per noi, per le nostre famiglie, per il nostro personale, per il cliente e per tutta la comunità a cui apparteniamo. Nessuno vuole tornare indietro, nessuno vuole tornare al lockdown. Però ci devono permettere di lavorare. Presidente, ci ascolti”. “La Toscana faccia le scelte che ha fatto ieri 13 maggio l’Emila Romagna che ha applicato norme diverse rispetto alle note ipotesi dettate dall’Inail nei giorni scorsi con i famosi 4 metri quadri per ogni cliente e col distanziamento di 2 metri dai tavoli. Norme che non ci fanno riaprire”.

Questo l’appello che parte dai ristoratori senesi di Confcommercio Siena a Enrico Rossi, governatore della Toscana, in questo periodo impegnato nella definizione delle date di ripartenza e dei protocolli all’interno delle linee guida nazionali.

“L’Emila Romagna a differenze delle ipotesi di linee guida dettate dall’Inail non parla più di distanziamento tra tavolini, ma di distanziamento tra persone – fanno notare i ristoratori – E sancisce che le persone devono stare ad almeno 1 metro, come del resto ripetono i Dpcm da marzo a questa parte. Metro che può ulteriormente calare all’interno dello stesso tavolo per persone appartenenti allo stesso gruppo familiare. Tra l’altro, il protocollo nazionale Fipe prevede appunto la distanza di 1 metro.

Questo modello ci permetterebbe di lavorare, certo non a pieno ritmo, ma di poter aprire – fanno notare i ristoratori – Con li linee guida Inail è impossibile”.

L’Emilia Romagna insiste molto sulla responsabilizzazione dei clienti nell’assunzione di comportamenti rispettosi delle misure di sicurezza e prevenzione e nell’adozione da parte dei titolari di tutti i possibili strumenti di comunicazione rivolti alla clientela. In più, non ci sono autocertificazioni, si incoraggia l’utilizzo di spazi all’aperto, spazi che, come è stato confermato dal presidente Conte, saranno resi gratuiti in virtù di un accordo tra Governo e Associazione Nazionale dei Comuni. Il personale chiaramente dovrà essere dotato di specifici dispositivi di protezione individuale. È poi necessaria una costante igiene, la sanificazione, sono previsti percorsi diversi per entrata ed uscita, la prenotazione lo scaglionamento delle presenze. Il personale di sala dovrà indossare le mascherine in tutti i casi ove non sia possibile mantenere il distanziamento di almeno un metro. I guanti anche non saranno obbligatori, meglio una igienizzazione delle mani con presidi sanitari. Non ci possono essere buffet, il menù diventa digitale, plexiglass alla cassa. Non è obbligatoria la misurazione della temperatura corporea per l’ingresso nel locale di dipendenti, idem per i clienti.

“Vi hanno mai misurato la febbre quando siete andati al supermercato a fare la spesa in questi ultimi due mesi – si domandano i ristoratori – E allora perché dovrebbero farlo al ristorante o in un negozio? Chiaramente tutto deve essere fatto con buon senso e nel rispetto della percezione di sicurezza del cliente.

L’Emilia ha adottato norme di buon senso – concludono – e di responsabilizzazione di tutti perché è interesse di tutti lavorare in sicurezza, per noi, per le nostre famiglie, per il nostro personale, per il cliente e per tutta la comunità a cui apparteniamo. Nessuno vuole tornare indietro, nessuno vuole tornare al lockdown. Però ci devono permettere di lavorare. Presidente Rossi ci ascolti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSusanna Cenni (Pd) a sostegno dell’appello dei sindaci per salvare i gioielli turistici d’Italia
Next Article Poggibonsi, dalla Pubblica Assistenza generi alimentari per l’Emporio della Solidarietà

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
La scheda per il ballottaggio delle elezioni amministrative di Siena
POLITICA

Elezioni Siena 2023: come si vota al ballottaggio

26 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.