• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Aeroporto di Ampugnano, il sindaco di Sovicille Gugliotti interviene su sentenza Tar

13 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fondata sul presupposto della palese inattendibilità del Piano Economico e Finanziario presentato dalla ditta aggiudicataria, riporta pesantemente alla ribalta il tema della valutazione sulla reale utilità dello scalo di Ampugnano e, soprattutto, della sua sostenibilità economico-finanziaria in relazione al quadro socio-economico-ambientale in cui si inserisce.” Così un intervento del sindaco di Sovicille, Giuseppe Gugliotti, e del Gruppo consiliare di maggioranza Sovicille Bene Comune.

“Le perplessità di fondo, ancora irrisolte – probabilmente perché irresolubili – rimangono le stesse e l’esperienza di questi ultimi anni altro non ha fatto che alimentare alcuni dubbi. A cosa serve un aeroporto in questa zona? Cosa ha apportato di significativo e di concreto allo sviluppo del territorio? Come è possibile che possa sopravvivere un piccolo scalo come questo, data la forte limitazione del numero e della tipologia dei voli cui deve essere necessariamente sottoposto, a motivo della fragilità ambientale del contesto in cui è incastonato?
Negli ultimi anni, praticamente nessuna ricaduta positiva ha generato la presenza dell’aeroporto sul sistema territoriale, e impossibile è comprendere come esso possa reggersi economicamente; al proposito, non può venire in soccorso l’ipotesi di trasformarsi nel ricettacolo dei voli in esubero di Firenze: l’idea è fuori scala e troppo rischiosa per il delicato equilibrio del territorio.

Siamo convinti che la strada sia altra: tornare a sollecitare la Regione perché richieda all’Agenzia Nazionale del Demanio il passaggio, senza vincoli, dell’area demaniale sulla quale insiste l’aeroporto di Ampugnano; avviare un confronto a tutto campo con la Regione stessa sugli obiettivi, prendendo in considerazione anche l’ipotesi di destinare i centottanta ettari ad altro utilizzo, più coerente con le direttrici che lo sviluppo deve assumere in questo territorio nel nostro tempo. Tale approccio sarebbe finalmente rispondente anche alle previsioni contenute nel Piano Nazionale degli Aeroporti, già in vigore da qualche anno, e contemplerebbe un più profondo e rispettoso coinvolgimento della comunità locale nelle progettualità relative ad un’area che ospita uno scalo ormai classificato “non di interesse nazionale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmergenza Covid-19: il Comune di Gaiole in Chianti vara misure economiche straordinarie all’insegna della liquidità
Next Article Coronavirus: nessun nuovo caso positivo in provincia di Siena, 6 i guariti

RACCOMANDATI PER TE

Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Polo Civico Siena: “9 punti sui quali chiediamo alle candidate sindaco un impegno concreto”

18 Maggio 2023
Il castello di Celsa
SOVICILLE

“Sovicille delle Meraviglie”, aprono le porte di pievi e castelli

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.