• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, destinazione turistica ”tax free”: azzerata l’imposta di soggiorno

9 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montepulciano piazza pozzo2019Un’autentica “manovra” per rilanciare l’economia ed il turismo ed offrire un sostegno alle imprese. E’ quella che si accinge a varare, nell’ambito delle proprie competenze, il Comune di Montepulciano. Ed il Sindaco Michele Angiolini ne anticipa i contenuti: “Azzeramento dell’imposta di soggiorno, dell’imposta sulla pubblicità maturata dall’approvazione dell’atto e della tassa di occupazione del suolo pubblico (TOSAP): sono queste le misure che siamo pronti a deliberare a supporto degli operatori e dell’occupazione, per tutto il periodo dell’auspicata ripresa dell’economia”.

“Si tratta di una manovra che impegna il bilancio comunale per oltre mezzo milione di Euro – spiega il Sindaco – e che si rende possibile anche grazie alle Amministrazioni passate che ci hanno lasciato conti in ordine e un quadro economico-finanziario sano. Abbiamo ritenuto necessario intervenire per sostenere la ripartenza dell’intero nostro sistema. La soppressione temporanea dell’imposta di soggiorno renderà Montepulciano una destinazione “tax free”, quindi ancora più allettante per turisti e visitatori. L’azzeramento della TOSAP e dell’imposta sulla pubblicità alleggeriranno gli operatori da impegni economici, fornendo un aiuto che potrà anche incentivare investimenti nella promozione e del miglioramento dei servizi”.

“In questi due mesi e mezzo, comunque, – aggiunge Angiolini – tutti gli organismi sovraordinati (Ambito Turistico della Valdichiana Senese, Anci Toscana, Regione, Toscana Promozione Turistica) hanno continuato a lavorare per promuovere le destinazioni turistiche, con progettualità già finanziate e in corso di finanziamento”.

“Questo piano, che approviamo in attesa dei provvedimenti che adotterà il Governo su scala nazionale, è ispirato a criteri di equità e quindi – conclude il Sindaco – abbiamo già in cantiere altre iniziative, anche sotto forma di servizi per le famiglie, per le imprese e per tutti coloro che stanno subendo gli effetti dell’epidemia da coronavirus. Posso anzi già preannunciare l’avvio – a breve – di misure per sostenere la didattica alternativa alla chiusura degli asili nido: ciò consentirà di mettere a disposizione online il lavoro delle educatrici con specifiche attività rivolte ai bambini ”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePallamano Serie A, primo colpo per Siena: Branko Dumnic alla guida della Ego
Next Article Forza Italia Siena: ”La nuova Cassia non ha mai visto la luce: il Governo e l’Anas si impegnino concretamente”

RACCOMANDATI PER TE

Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Gino Girolomoni
AMBIENTE ed ENERGIA

Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.