• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Per le prestazioni sospese sarà l’Ausl Toscana sud est a richiamare i cittadini

7 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico stetoscopioLa “macchina” sanitaria si prepara a tornare a pieno regime, ovviamente con le difficoltà create dal Covid.
Al nastro di partenza le prestazioni sospese dall’inizio dell’emergenza. L’Asl ricorda che i cittadini non devono né telefonare né fare altro: verranno richiamati telefonicamente dagli operatori Asl e la prestazione verrà di nuovo messa in calendario.

Dalle attività sospese a quelle da programmare

Il distanziamento sociale e le precauzioni necessarie, non renderanno possibili i ritmi pre Covid. Le sale di attesa, ad esempio, sono state pensate per ospitare i pazienti di più ambulatori: oggi la presenza contemporanea di più persone non sarà più possibile. Quindi tempi più lunghi per evitare code e per consentire ai pazienti di entrare in ambulatorio senza attese e quindi senza contatti tra loro. Dovranno essere poi indossati tutti i dispositivi di protezione.

Alcune attività, più complesse di altre, richiederanno poi la sanificazione dell’ambiente dopo ogni prestazione e anche questa ineludibile attività contribuirà ad allungare i tempi.
Per le prenotazioni ci sarà un “ritorno” delle farmacie ma, si prevede, non prima di alcuni giorni.

Infine le prenotazioni telefoniche che oggi sono le uniche possibili e che hanno anch’esse a che fare con le prescrizioni sui luoghi di lavoro. I centralini di risposta devono rispettare il distanziamento e quindi non è oggi possibile la compresenza dello stesso numero di operatori del periodo pre covid. L’Asl si sta quindi organizzando per allungare gli orari di risposta che fino ad ora sono stati dalle 8 alle 16.
E l’invito ai cittadini, ovviamente nei limiti delle loro possibilità, è di utilizzare le fasce orarie meno affollate e cioè quelle del pomeriggio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDisabili, Scaramelli (Italia Viva): ”Da un grido silenzioso l’atto concreto della Toscana che riapre i centri diurni e stanzia 3 milioni di euro”
Next Article San Gimignano: parcheggi gratuiti e azzeramento imposta di soggiorno e Cosap

RACCOMANDATI PER TE

La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.