• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Forza Italia Siena: ”Il turismo settore trainante dell’economia a Siena: necessarie misure urgenti per settore in forte crisi”

15 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Pertanto, l’attuale situazione derivante dall’emergenza sanitaria ha prodotto, sta producendo e produrrà enormi danni. Forza Italia, pertanto, chiede che sia riservata un’attenzione particolare a questo settore attraverso interventi effettivi e urgenti già in drammatico ritardo o assenti.” Così una dichiarazione del coordinatore comunale di Forza Italia Siena, Pier Paolo Poggioni, del coordinatore provinciale, Lorenzo Lorè, e della responsabile provinciale comunicazione, Maria Concetta Raponi.

“Tali interventi certamente devono riguardare l’immissione di liquidità ma ciò non è certamente sufficiente. Occorrono interventi che consentano al settore non solo di tamponare l’attuale crisi ma che ne permettano la progressiva ripartenza. Sotto questo profilo, non possono essere considerati sufficienti i differimenti dei pagamenti delle imposte perché le successive scadenze dovranno essere affrontate da aziende allo stremo e, pertanto, saranno costrette ad usare la liquidità a tale scopo. E’ da osservare, inoltre, che la liquidità ottenuta attraverso prestiti bancari – sempre se verranno ottenuti, in quali tempi e in quale misura – non risolve i problemi strutturali pregressi e tanto più quelli attuali e in prospettiva, risolvendosi in ulteriori indebitamenti, seppure assistiti da garanzia statale che costituisce uno scudo solo per le imprese bancarie.

Occorre, viceversa, cogliere l’occasione per intervenire strutturalmente nel settore attraverso la leva fiscale/contributiva e non solo. Il mantenimento del tessuto imprenditoriale, cioè, non lo si assicurerà attraverso i soli interventi emergenziali e con il mero differimento di adempimenti.

“Occorre, quindi, intervenire in via d’urgenza attraverso l’esonero della tassazione e degli oneri contributivi – e non mediante il solo differimento – per un periodo coincidente con l’emergenza sanitaria fino al definitivo rientro della stessa. Occorrono aiuti concreti per il sostenimento, per esempio, delle locazioni e di altri costi fissi, e ciò, come detto, non solo attraverso prestiti bancari. Occorre procedere, inoltre e finalmente, al ridimensionamento del carico fiscale e del peso contributivo, con conseguente possibile mantenimento di una buona parte del tessuto imprenditoriale e di una verosimile incentivazione al mantenimento del tasso occupazionale. Occorre ipotizzare incentivi – oltre ai voucher che coprono situazioni pregresse – per esempio attraverso la detraibilità – o al credito di imposta – delle spese legate al turismo e alla cultura. E’ necessario incentivare e migliorare gli attuali meccanismi di composizione delle crisi aziendali attraverso un migliore e meno oneroso accesso alle misure di risoluzione delle stesse. Deve essere, poi, prevista la riapertura attraverso l’assicurazione dei sistemi di protezione/sanificazione e mediante una valutazione ponderata delle diverse connotazioni territoriali.

Il tutto accompagnato da un attento monitoraggio dell’andamento del settore a cui devono essere calibrate le predette misure, non perdendo di vista l’esigenza di ottenere sicuri via libera da Bruxelles.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEtruria Retail e i supermercati Carrefour affiliati donano 50mila euro alla Protezione Civile
Next Article Aou Senese: aumento di pazienti ustionati per abbruciamento di sterpaglie o residui vegetali

RACCOMANDATI PER TE

Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.