• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Cassa integrazione per i 200 lavoratori della Stosa Cucine, FILLEA CGIL: ”Nessuna disponibilità da parte dell’azienda”

10 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dimostrazione di un’azienda che si fregia di tenere ai propri dipendenti ma che in realtà sfrutta l’emergenza del Coronavirus per utilizzare gli aiuti frutto di trattativa con le parti sociali messi in campo dal Governo solo per proprio torna conto. Da molte settimane cerchiamo di avviare un confronto con la Stosa inviando richieste di incontro, anche in modalità videoconferenza, per capire quali sono le scelte dell’azienda rispetto all’emergenza Covid-19 sia a tutela dei posti di lavoro che della salute e sicurezza dei lavoratori. La proprietà, obbligata dal DPCM a fermare la produzione, non si è mai palesata e resa disponibile, continuando ad imporre al personale le proprie scelte con metodo padronale.

A seguito dell’apertura della procedura di cassa integrazione per tutti gli oltre 200 dipendenti comunicata dall’azienda – spiega l’organizzazione sindacale – sabato scorso abbiamo richiesto l’esame congiunto, dando subito la disponibilità a concordare le modalità dell’ammortizzatore sociale. Le nostre richieste sono semplici, assolutamente sostenibili senza nessun problema per un leader del settore come Stosa Cucine: anticipo del trattamento salariale da parte dell’Azienda in attesa del rimborso INPS, decidere l’inizio del periodo limitando l’uso delle ferie, maturazione dei ratei di ferie, tredicesima e rol, assemblea sindacale per informare i lavoratori appena l’emergenza lo permetterà. Solo una breve e fredda comunicazione: “le proposte avanzate dalla CGIL al momento non sono accordabili”; giunta oltretutto in ritardo rispetto ai tre giorni previsti dalla normativa entro i quali Stosa avrebbe dovuto risponderci, tutto ciò in una fase dove gli stessi decreti governativi favoriscono la condivisione con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative delle misure da adottare.

Gli accordi possono essere raggiunti o meno, ognuno può rimanere sulle proprie posizioni, – conclude il sindacato – ma il confronto e la discussione non si negano. Tutte le aziende più importanti del territorio e soprattutto quelle leader del settore a livello nazionale, concorrenti della Stosa, hanno dibattuto e condiviso molte delle richieste che la FILLEA CGIL di Siena ha fatto anche alla storica impresa amiatina. Il sindacato deve svolgere, ora più che mai, in questa drammatica situazione che stiamo vivendo, il suo ruolo fondamentale a tutela dei lavoratori. Perché una realtà industriale così capace sul mercato è reticente a costruire normali relazioni sindacali che consentano una contrattazione interna portatrice di benefici ai lavoratori e all’azienda stessa? Se Stosa Cucine continua con tali atteggiamenti saremo costretti a valutare anche la possibilità di ulteriori azioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Prefetto di Siena in visita istituzionale all’Aou Senese: ”I professionisti della sanità sono la pasta migliore dell’Italia” – VIDEO
Articolo successivo Forza Italia Siena e Castellani: ”Molto positivi i dati sul turismo a Siena. Siamo sulla strada giusta”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.