Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia
  • “Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato
  • Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Il Prefetto di Siena in visita istituzionale all’Aou Senese: ”I professionisti della sanità sono la pasta migliore dell’Italia” – VIDEO

10 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Prefetto AouSenese 2Dimostrare tutta la vicinanza e la solidarietà delle istituzioni ai professionisti sanitari impegnati nella battaglia contro il Covid-19. È questo il significato della visita istituzionale al policlinico Santa Maria alle Scotte del Prefetto di Siena, Armando Gradone, che in occasione delle festività di Pasqua, ha voluto mandare il suo messaggio di appoggio e sostegno all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Il Prefetto Armando Gradone, dopo i saluti istituzionali all’esterno del Pronto Soccorso, ha incontrato e portato il suo messaggio di solidarietà e vicinanza ai professionisti impegnati nell’area Covid. Inoltre ha donato una coccarda tricolore, simbolo della Repubblica Italiana, al direttore generale Valtere Giovannini in rappresentanza di tutto l’ospedale di Siena.

Prefetto AouSenese 3«I professionisti della sanità sono la pasta migliore dell’Italia – ha detto il Prefetto -. In occasione della Pasqua ci tenevo a far sentire tutto l’orgoglio e la vicinanza dei nostri cittadini nei confronti degli operatori del nostro sistema sanitario e ospedaliero: stanno dimostrando competenza e grandissima dedizione di fronte a un compito difficilissimo, senza risparmio di energie e, a tratti, mettendo anche a rischio la propria salute. Quella di oggi – ha aggiunto Gradone – è una dimostrazione di gratitudine e di ammirazione per il gradissimo lavoro che si sta facendo e noi non possiamo che sostenere un compito così importante per la vita di tutti gli italiani».

Prefetto AouSenese 1«Siamo molto grati al Prefetto e a tutte le istituzioni per la costante attenzione che riservano al nostro ospedale – commenta il direttore generale dell’Aou Senese Valtere Giovannini -. In questi momenti di emergenza, gesti come questo ci dànno grande forza e coraggio per proseguire la nostra battaglia contro il virus con ancora maggiore dedizione. Questa coccarda tricolore che ho ricevuto a nome di tutto l’ospedale è un dono toccante e attesta la generosità del lavoro svolto dai nostri professionisti. L’ospedale c’è e ci sarà sempre: noi non ci sottrarremo mai al nostro dovere di assistere e curare chi ha bisogno. Nelle ultime 48 ore abbiamo dimesso 7 pazienti che sono guariti e potranno tornare alla loro vita quotidiana, finalmente belle notizie. Vorrei però dire una cosa anche a tutti i cittadini – conclude Giovannini –: continuiamo a rispettare le regole. È un impegno morale che ognuno di noi deve assumere per il bene comune e la salute di tutti».

VIDEO

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOrdinanza per supermercati e negozi chiusi a Pasqua e Pasquetta in tutta la Toscana
Next Article Cassa integrazione per i 200 lavoratori della Stosa Cucine, FILLEA CGIL: ”Nessuna disponibilità da parte dell’azienda”






RACCOMANDATI PER TE

Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
Firma protocollo intesa tra Aou Senese e Università per Stranieri di Siena
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese e Università per Stranieri di Siena: protocollo d’intesa per la donazione di sangue

20 Novembre 2023
Olio di oliva, bruschetta
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Festa dell’Olio 2023: San Quirico d’Orcia celebra il migliore extravergine d’oliva

15 Novembre 2023
Incubatrice e operatore alla Terapia Intensiva Neonatale dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

World Prematurity Day, le iniziative dell’Aou Senese

14 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Stefan Stanasel e Nicoletta Fabio al Palazzo Pubblico di Siena
SIENA

Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia

29 Novembre 2023
Archivio di Stato di Siena, interno, libri, visitatori
ARTE e CULTURA

“Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato

29 Novembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.