• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro dona 100mila euro a quattro ospedali impegnati nella lotta contro il Coronavirus

6 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bancacentro PalmiroGiovagnola MarcelloMorlandi UmbertoGiubboni FlorioFaccendiBanca Centro, nata dalla recente fusione tra Banca Cras e Bcc Umbria, ha varato un importante intervento per affrontare l’emergenza sanitaria che si sta diffondendo anche in Toscana e Umbria.
Il consiglio di amministrazione della banca ha deciso infatti di deliberare una donazione per una cifra complessiva di 100 mila euro ai quattro presidi ospedalieri dei capoluoghi di provincia delle zone di competenza:

25 mila euro a favore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese
25 mila euro a favore dell’Azienda Ospedaliera di Perugia
25 mila euro a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
25 mila euro a favore dell’Ospedale Riuniti di Livorno.

Un intervento voluto dal Consiglio di Amministrazione di Banca Centro, a nome degli oltre 16.000 soci, per supportare il lavoro delle strutture sanitarie che in queste settimane stanno combattendo in prima linea nei territori di competenza. Territori dove è forte il legame dell’Istituto con soci, clienti ed imprese che nel corso dei decenni sono cresciuti assieme valorizzando lo spirito mutualistico: elemento fondante del Credito Cooperativo. Una donazione a sostegno degli ospedali per le cure ai cittadini e come doveroso aiuto agli operatori sanitari che tanto stanno donando alla comunità, in termini di competenza e sacrificio, in questa storica emergenza.

L’iniziativa a favore degli ospedali si va ad aggiungere a quelle sul piano creditizio adottate tempestivamente nelle scorse settimane: il plafond straordinario di venti milioni di euro per privati e imprese, l’adesione alla moratoria per i mutui, gli interventi sui finanziamenti per liquidità in linea con il decreto cura Italia e all’accordo per l’anticipo della Cassa Integrazione.

Le misure prese e quelle che seguiranno, anche alla luce degli interventi governativi ed europei, hanno lo scopo, non solo di dare sostegno nelle attuali difficoltà a soci, clienti ed imprese, ma anche di creare le condizioni per favorire la ripresa appena l’evoluzione della situazione di emergenza lo consentirà.

Le misure agevolative sono attivabili anche con modalità di contatto on line per i soci e clienti di tutti i settori economici nelle regioni della Toscana e dell’Umbria, dove la banca opera con le 62 filiali dislocate sul territorio.

Banca Centro, è in prima linea e lo rimarrà per tutte le iniziative di agevolazione creditizia disposte dal Governo per le famiglie e per le imprese.

Le filiali della Banca, aperte al pubblico su appuntamento e prenotabile anche attraverso il sito internet www.bancacentro.it, sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e dettagli sulle iniziative descritte, sempre privilegiando il canale telefonico o telematico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteParafarmacia vende prodotti disinfettanti senza esporre il prezzo: sanzionata dalla Guardia di Finanza di Siena
Articolo successivo Emergenza coronavirus: il SIRSLab dell’Università di Siena presenta No Touch Face App, l’applicazione che ci avverte quando stiamo per toccarci il viso

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Sovicille intitola il giardino delle Volte Basse a Marcello Torre, simbolo della lotta contro le mafie

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.