• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al grido di ”Salviamo la cultura!” si uniscono a gran voce le compagnie di teatro e di danza toscane

5 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli appelli degli artisti, degli operatori e degli assessori delle grandi città tendono a sottolineare che per non distruggere un tratto distintivo dell’Italia e una risorsa fondamentale del Paese occorra dichiarare lo “stato di crisi per l’intero settore culturale”.

All’appello si uniscono a gran voce le Compagnie di teatro e di danza della Regione Toscana, colonne portanti del sistema teatrale e vettori dell’identità artistica stessa della nostra regione nell’Italia e nel mondo. Con la loro voce intendono riaffermare il loro ruolo, indispensabile alla diffusione della cultura e dello spettacolo dal vivo.

Le compagnie progettano e fanno piani di distribuzione in autonomia, reperiscono risorse finanziarie e umane suggerite dalla propria storia, dalle esperienze individuali e collettive che esse rappresentano. Sono “laboratori”, nuclei in ascolto e in movimento, centri di pensiero. La loro identità è “artigianale”, sono imprese fragili come le antiche botteghe dei mestieri, e però devono sostenere il ruolo di piccole imprese culturali.

La ripartenza nei prossimi mesi non sarà facile né scontata. La stagione 2019/2020 è pressoché definitivamente archiviata, con annullamenti di spettacoli, laboratori, progetti con il pubblico, incontri. Le perdite e lo slittamento delle attività di oggi porteranno al ridimensionamento del lavoro di ogni compagnia influendo sul processo creativo e produttivo futuro. Una nota amara per il settore dove questa crisi si abbatte su un sistema già debole, pesantemente provato dalla precedente crisi economica: la situazione ha chiarito in modo inequivocabile come il comparto si poggi sul lavoro precario, e non tutelato. In questo contesto un evento come quello che stiamo vivendo rischia di essere definitivamente distruttivo.

L’appello redatto e sottoscritto da tutte le Compagnie, oltre alle misure di sostegno economico, chiede l’apertura di un dialogo attraverso tavoli di confronto con la Regione Toscana, i Comuni e le realtà culturali operanti sul territorio, per far fronte all’emergenza e per avviare un lavoro di coordinamento, di studio e di analisi che favorisca la ripresa delle attività future garantendo la qualità dell’offerta e il consolidamento del lavoro delle Compagnie.

In tempi straordinari occorrono impegni e progetti straordinari, prefigurando nuovi scenari per il dopo emergenza; e le arti della scena sono sempre state portatrici di nuova vita e nuove visioni con la loro presenza viva dentro le comunità. Non cancelliamo la cultura!”

Le compagnie di teatro
Accademia dei Perseveranti, Accademia Mutamenti, Arca Azzurra, Compagnia Lombardi Tiezzi, Compagnia TPO (Teatro di Piazza o d’Occasione), EmmeA’ Teatro, ErreTi Teatro30, Esecutivi per lo spettacolo/Claudio Morganti, Fosca, Gli Omini, Gogmagog, I Sacchi di Sabbia, Pupi di Stac,Sotterraneo, Teatro C’art, Teatro del Carretto, Teatro dell’Elce, Teatro Guascone, TeatroInsonne.

Le compagnie di danza
Adarte, Balletto di Firenze, Balletto di Toscana, Cab 008, Compagnia Motus, Compagnia SimonaBucci, Kinesis Danza, Opus Ballet, Compagnia Xe, Zaches.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavoro agile, l’esperienza in Toscana coinvolge migliaia di lavoratori
Articolo successivo Messaggio del sindaco Luigi De Mossi di domenica 5 aprile – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.