• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo, la Toscana guarda al futuro e dà il via ai digital labs

14 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena panorama650aleLa Toscana guarda al futuro e di fronte alle contingenze attuali dà il via ai “digital labs”, laboratori digitali pensati quali strumenti di attuazione del Testo unico del Turismo, rivolti agli operatori e lavoratori del turismo e ai quali è possibile partecipare on line. I seminari saranno attivi da ora fino ad aprile, periodo in attuazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri relativo alle nuove misure per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid 19.

Toscana Promozione Turistica, Regione Toscana, in collaborazione con le associazioni di categoria del turismo, proseguono nel proprio lavoro per non interrompere il percorso di collaborazione avviato sui territori con #TuscanyTogether e che, con diverse modalità e strumenti, in questo caso con la creazione di una piattaforma di dialogo virtuale, vogliono mantenere e anzi aumentare il grado di interazione tra i diversi attori del sistema turistico studiando, approfondendo, ma soprattutto restando uniti e facendo squadra per essere preparati e pronti a ripartire.

Dal 18 marzo e fino al 16 aprile, dal lunedì al giovedì alle ore 15, sarà possibile seguire i web conference della durata di circa 1 ora ciascuno, 15 appuntamenti suddivisi in 5 moduli. Registrarsi è semplice, attraverso il sito www.toscanapromozione.it dove è presente il calendario dei seminari on line che tiene conto di diversi temi e affronta, con i responsabili delle policy affiancati da esperti del settore, argomenti circa le destinazioni territoriali, le strategie da attuare per la promozione oppure come commercializzare la propria offerta, ma anche analisi di mercato, tendenza della domanda e come raggiungere nuovi potenziali visitatori.

“Avevamo già strutturato incontri rivolti alle categorie e agli operatori turistici -dichiara Francesco Palumbo direttore di Toscana Promozione Turistica- e, in ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, abbiamo deciso di proseguire nel nostro lavoro di attuazione del metodo #TuscanyTogether, utilizzando metodi alternativi per ottimizzare questo momento di contrazione per l’intero indotto. L’obiettivo è quello di fare squadra, fronteggiando all’emergenza, perché vogliamo essere pronti al meglio come sistema turistico nei prossimi mesi, quando il mercato dovrà ripartire e dovremo capire gli scenari del turismo. Gli strumenti di accompagnamento e comunicazione a distanza sono un ottimo metodo che ci permetterà di continuare il lavoro iniziato e di attuare la nuova governance sul turismo. La Toscana è una destinazione aperta e sicura e anche adesso forme di turismo sono possibili, considerando la capacità di prevenzione e cura del sistema pubblico regionale”.

“Non dobbiamo abbassare la testa – afferma l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo – e anzi dobbiamo cercare di gestire la situazione sanitaria tutti insieme con dei sacrifici che dovremo fare per poter tornare il più presto possibile a una vita sociale normale. Normalità da cui poi potrà discenderne una ripartenza dei consumi e del turismo”.

La registrazione on line sarà possibile a partire da oggi collegandosi al sito www.toscanapromozione.it  direttamente dalla home page.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Fonte Gaia si tinge di viola nella Giornata nazionale per la lotta ai disturbi alimentari
Articolo successivo Covid-19, Ance Siena: costretti a sospendere cantieri

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.