Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti
  • A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio
  • Valdichiana Senese: aperto un Punto digitale facile a San Casciano dei Bagni
  • “Rete integrata” fra Comune di Siena e SdS Senese
  • Stazione AV MedioEtruria, Siena Sostenibile: “Creti soluzione baricentrica”
  • Incendio ad un maneggio a Staggia: tre persone intossicate, salvi gli animali
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 9 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Radicondoli: 200mila euro di contributi con i bandi per le attività economiche

27 Febbraio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

radicondoli panoramaCi sono 200mila euro di contributi messi a disposizione per le aziende dal Comune di Radicondoli. Ed è già possibile presentare domande e partecipare. Si tratta strumenti concreti per chi fa impresa a Radicondoli e Belforte. Con un obiettivo: far crescere tutto il territorio, stimolare sempre più la residenza in questa porzione di Toscana dal cuore caldo e vicino a Siena, alla Valdelsa e a Firenze.

I bandi destinati alle Attività Economiche si accompagnano a quelli per Casa e famiglie. Complessivamente è previsto un totale di contributo di 395.689,50 euro. Tutte le opportunità sono state presentate lo scorso 7 febbraio e prendono vita con il progetto WivoaRadicondoli che vuole presentare alle persone le opportunità che l’amministrazione sta realizzando.

“Noi vogliamo incoraggiare la nascita di nuove attività nel nostro territorio, sostenere il rilancio e lo sviluppo di imprese già attive – fa notare Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli – Tutti i bandi rientrano in uno sforzo che stiamo facendo per rendere la nostra realtà un’area sempre più attrattiva”.

Entrando nei dettagli dei bandi per Attività Economiche, il Bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività economiche nel territorio comunale di Radicondoli prevede un totale di investimento da parte dell’amministrazione di 100mila euro. Possono fare domanda coloro che decidono di aprire una nuova attività economica con sede operativa nel territorio comunale di Radicondoli o coloro che decidono di rilevare un’attività esistente nel territorio. Il periodo di ammissibilità delle spese sostenute va dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2020 che è anche l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande. Il contributo può coprire il 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di 8.000 euro.

Il Bando per la concessione di contributi per il rilancio e sviluppo delle attività economiche esistenti nel territorio comunale di Radicondoli prevede un totale di investimento da parte dell’amministrazione di 50mila euro. Possono fare domanda le imprese che realizzano investimenti finalizzati alla riqualificazione, l’ampliamento e la ristrutturazione di attività economiche nel territorio comunale. Tra le spese che vengono coperte dal contributo ci sono la realizzazione o adeguamenti degli impianti per l’allacciamento all’utenza di teleriscaldamento, l’acquisto terreni o fabbricati strettamente funzionali all’esercizio dell’attività, l’acquisto di beni strumentali destinati all’uso esclusivo dell’attività, la realizzazione di opere murarie e impianti strettamente funzionali all’esercizio dell’attività, le spese sostenute per ottenere la certificazione di qualità o ambientale, le spese per immobilizzazioni immateriali. Tutto questo deve essere sostenuto nel periodo che va dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2020 che è anche l’ultimo giorno utile per presentare le domande. Il contributo può coprire il 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di 4.000 euro.

A tutto questo si aggiunge il Bando per la concessione di contributi per spese di gestione a sostegno delle attività economiche che hanno subito disagi per la realizzazione della rete di teleriscaldamento nel centro storico di Radicondoli che copre il 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di 4.000 euro. In questo caso i fondi disponibili sono 20mila euro, l’ultimo giorno utile per fare domanda era il 20 gennaio scorso.

“I bandi coperti con contributo da parte dell’amministrazione comunale si integrano con le opportunità di finanziamento bancario Mps, così come con le opportunità che nascono dalle associazioni di categoria. Mps, associazioni di categoria e Poste hanno partecipato alla presentazione di tutti i bandi e li ringrazio – fa notare il sindaco – A tutto questo si aggiungono le opportunità dei finanziamenti europei nonché con quelle fiscali previsti dalla legge”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Camille”: la storia della Claudel, morta in manicomio, interpretata da Astra Lanz in scena a San Casciano
Next Article Siena, intervento di manutenzione programmata alla rete idrica






RACCOMANDATI PER TE

Francesco Guarguaglini
AMBIENTE ed ENERGIA

Concessioni geotermiche, Sindaco Radicondoli: “Regione e Comuni devono camminare uniti”

4 Dicembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Santa Maria della Scala a Siena, esterno
SIENA

Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori

30 Novembre 2023
Università di Siena, cortile Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master e corsi post laurea, i prossimi bandi in scadenza all’Università di Siena

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Dicembre 2023
Inaugurazione Palazzo Posta Garibaldi a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti

9 Dicembre 2023
Coro Intonati e Stonati 2.0
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

9 Dicembre 2023
Festa dei Tabernacoli 2023, la premiazione dei piccoli del Nicchio
PALIO e CONTRADE

Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio

9 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.