• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: due incontri pubblici sulla riorganizzazione della raccolta porta a porta dei rifiuti multimateriali

25 Febbraio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapolanoterme650Due incontri pubblici per illustrare ai cittadini la nuova organizzazione della raccolta porta a porta dei rifiuti che scatterà da giovedì 19 marzo, i servizi a disposizione e i risultati raggiunti. Sono quelli in programma giovedì 27 febbraio, alle ore 21 all’auditorium di Rapolano Terme e lunedì 2 marzo, ancora alle ore 21, al Teatro “Giuseppe Verdi” a Serre di Rapolano. I due appuntamenti sono organizzati dall’amministrazione comunale rapolanese insieme a Sei Toscana, soggetto gestore del servizio di raccolta dei rifiuti.

La nuova organizzazione del servizio prevede alcune modifiche per il conferimento degli imballaggi in plastica, vetro, alluminio, tetrapak e poliaccoppiati che, da giovedì 19 marzo, saranno raccolti porta a porta eliminando nelle zone interessate le campane utilizzate finora per la raccolta stradale. La riorganizzazione prevede, quindi, l’aggiunta del giovedì come giorno di ritiro del multimateriale e il conferimento dei rifiuti dalle ore 8 alle ore 12.30, per consentire agli operatori di ritirarli nel corso della giornata. Il servizio rimane invariato per tutte le altre tipologie di rifiuto, quali carta, cartone, indifferenziato e organico.

“L’introduzione della raccolta porta a porta anche per il multimateriale – afferma Federico Vigni, assessore all’ambiente di Rapolano Terme – consentirà di rimuovere le campane stradali dalle zone interessate dal sistema di raccolta domiciliare e darà maggiore decoro ai nostri centri abitati evitando, come già accaduto, che vengano abbandonati rifiuti a ridosso delle campane. La modifica della raccolta porta a porta si aggiunge al recente miglioramento del sistema di spazzatura su strade, marciapiedi, arredi urbani e cestini utilizzando una spazzatrice elettrica di ultima generazione e ad altre iniziative già presenti sul nostro territorio per incentivare una crescente raccolta differenziata. Grazie a tutto questo e all’impegno dei cittadini, che ringrazio ancora una volta, abbiamo raggiunto e superato l’obiettivo del 65 per cento di raccolta differenziata. Un risultato positivo che vogliamo ulteriormente migliorare, così come vogliamo rafforzare il monitoraggio del Comune sull’andamento del servizio per risolvere ogni possibile criticità, raccogliendo anche segnalazioni e suggerimenti da parte della comunità”.

Informazioni. Da lunedì 2 marzo inizierà la consegna dei sacchi da utilizzare per la raccolta porta a porta delle diverse tipologie di rifiuto. A Rapolano Terme la consegna è prevista in Piazza del Teatro nei giorni di lunedì 2 marzo e lunedì 9 marzo, dalle ore 8 alle ore 12.30; mercoledì 4 marzo e mercoledì 11 marzo, dalle ore 8 alle ore 12.30; giovedì 5 marzo e giovedì 12 marzo, dalle ore 8 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18, e sabato 7 marzo, dalle ore 8 alle ore 12.30. A Serre di Rapolano i cittadini potranno ritirare i sacchi in via dell’Orlo martedì 3 marzo e martedì 10 marzo, dalle ore 8 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18; venerdì 6 marzo e venerdì 13 marzo, dalle ore 8 alle ore 12.30 e sabato 14 marzo, dalle ore 8 alle ore 12.30. Ad Armaiolo, infine, la consegna è prevista lunedì 16 marzo, dalle ore 8 alle ore 12.30, e martedì 17 marzo, dalle ore 15 alle ore 18. Da lunedì 23 marzo, inoltre, i cittadini che non avranno ancora provveduto a ritirare i sacchi potranno recarsi presso l’Ufficio protocollo del Comune di Rapolano Terme, all’interno del Palazzo comunale e aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa senese Caterina Scarselli si aggiudica il titolo regionale di sciabola
Articolo successivo Le disposizioni della Conferenza Episcopale Toscana per prevenire il Covid-19 (Coronavirus)

RACCOMANDATI PER TE

SARTEANO

Sarteano, riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità in centro storico e nelle aree limitrofe

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.