• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
  • Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: ”Ticche Tocche” protagonista delle prossime Storie in Miniatura

18 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca2017 2“Ticche Tocche, il piccolo mago del tempo, si occupa del tempo. È lui che, al tic toc del suo orologio, fa sbocciare i fiori in primavera, accende l’arcobaleno in estate, sparge dappertutto le foglie gialle in autunno, e in inverno svuota il suo sacco di neve sul paesaggio. È sempre nel posto giusto al momento giusto, perché col tempo bisogna essere puntuali. Ma un giorno scompaiono le lancette dal suo orologio, e le quattro stagioni scappano fuori dai sacchi, tutte insieme. Un vero disastro!”

Sarà “Ticche tocche il mago del tempo” il protagonista del prossimo incontro con Storie in Miniatura, la minirassegna di letture animate per bambini e bambine curata dal personale dei servizi educativi comunali, ovvero dei nidi La Coccinella e Rodari e delle scuole dell’infanzia La Tartaruga e Mastro Ciliegia.

Il prossimo appuntamento è per martedì 25 febbraio alle 17,30 al terzo piano dell’Accabì, negli spazi appositamente allestiti presso la biblioteca comunale gaetano Pieraccini. Al centro dell’incontro la favola “Ticche Tocche il mago dei sogni” di Eric Battut (autore e illustratore). Alla regia il personale della scuole d’infanzia di Luco La Tartaruga.

Storie in Miniatura proseguirà con altri appuntamenti già in programma per il 24 marzo (incontro a cura del nido Rodari), il 21 aprile (a cura di Mastro Ciliegia), il 19 maggio (a cura della Coccinella), il 9 giugno (a cura di Rodari). Gli appuntamenti sono sempre di martedì e sempre alle 17,30 in biblioteca.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContributi del DSU Toscana agli universitari per attività culturali
Articolo successivo Siena, pronto soccorso preso d’assalto. Marchetti (FI): ”Quale organizzazione per la task force dedicata al coronavirus?”

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

23 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.