• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Dal palco allo schermo: il documentario ”IN-FLUSSI” al Teatro Alfieri di Castelnuovo

18 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il mediometraggio porta sullo schermo il backstage del progetto IN-FLUSSI, realizzato da Motus in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga e finanziato dalla Regione Toscana e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto ha coinvolto anche una rete di associazioni del Terzo Settore e cooperative, quali Arcisolidarietà Siena, Oxfam Italia Intercultura, Visionaria, e istituzioni quali l’Università per Stranieri di Siena. Obiettivo del progetto è stato quello di aprire spazi di condivisione, di scambio vero e autentico, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore delle differenze, partendo dal presupposto che, nel grande mare delle culture, non esistono flussi monodirezionali.

Il progetto IN-FLUSSI si è protratto per diversi mesi nel 2019 con una serie di laboratori performativi di teatro e danza, che hanno coinvolto giovani non professionisti, senza alcuna esperienza nel campo della danza e del teatro, provenienti da 4 continenti e 14 paesi del mondo. La conclusione di questo percorso di studio e di incontro è stata la realizzazione dello spettacolo “IN-FLUSSI”, coreografato da Simona Cieri e prodotto dalla Compagnia MOTUS.

Tutte le attività laboratoriali e lo spettacolo finale, sono stati seguiti dagli operatori video dell’Associazione Culturale Visionaria, che hanno raccolto le testimonianze e le emozioni dei partecipanti al progetto. A partire da questi materiali, Visionaria ha prodotto il documentario “IN-FLUSSI”, che porta sullo schermo il viaggio artistico e umano di questo collettivo multiculturale.

Prima della proiezione, sono previsti gli interventi dei partner e delle istituzioni coinvolte nel progetto.

L’evento è ad ingresso gratuito, per ulteriori informazioni: info@motusdanza.it oppure 0577 – 286980

Per permettere al pubblico di raggiungere il Teatro Alfieri, sarà organizzato un servizio di navetta da Siena a Castelnuovo Berardenga su prenotazione. Per questo servizio la prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro il giorno 18 Febbraio 2020, telefonando allo 0577 – 286980 oppure inviando una e-mail a info@motusdanza.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBando regionale Ricerca e Salute 2018: la Asl Toscana sud est punta sulla ricerca e viene premiata
Articolo successivo ”Benessere in Movimento” il progetto della Misericordia di Sinalunga per il benessere psicofisico delle persone con disabilità

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.