• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

A Vescovado di Murlo grande successo per la presentazione della cooperativa di comunità Il Feudo

18 Febbraio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alla presentazione, coordinata dal neopresidente Filippo Lambardi, hanno partecipato il sindaco e gli assessori del Comune di Murlo, il presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse Maurizio Colozza, l’assessore alla presidenza della Regione Toscana Vittorio Bugli e il presidente della Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali Giampiero Samuri. La Cooperativa di Comunità Il Feudo, che recupera il nome da una caratteristica storica del territorio murlese, si pone l’obiettivo di creare nuove sinergie e coesione all’interno della comunità attraverso l’offerta di beni e servizi a tutti i cittadini che ne faranno richiesta e in particolare a quelle persone che vivono nelle frazioni più piccole e lontane dai principali agglomerati urbani del Comune. Come sottolinea il presidente Filippo Lambardi l’obiettivo è quello di garantire cose semplici, ma molto preziose per la tenuta sociale e anche demografica del territorio di Murlo.

“Siamo veramente molto contenti della partecipazione che abbiamo visto in occasione della presentazione della Cooperativa di Comunità Il Feudo e ringraziamo tutte le persone e istituzioni presenti – dichiara il presidente Filippo Lambardi – Il Feudo si pone l’obiettivo di essere un grande contenitore di aggregazione sociale in grado di affrontare i bisogni della nostra comunità. Lo scopo della Cooperativa deve essere quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini di Murlo riscoprendo gli autentici valori mutualistici che furono fondamento delle prime cooperative che nacquero in Italia alla fine dell’Ottocento. Siamo felici che anche la Regione Toscana stia stimolando la creazione e valorizzazione delle Cooperative di Comunità e da parte nostra ci sarà subito un grande impegno per irrobustire la base sociale della cooperativa, dialogare con tutti i soggetti presenti a Murlo, partecipare ai bandi e offrire servizi nella nostra realtà.”

ilfeudo2020 2“Quando tante persone e rappresentanti di varie istituzioni, che ringraziamo, si ritrovano nello stesso luogo per dare il benvenuto ad una nuova realtà significa che è stato fatto qualche cosa di veramente importante – dichiara il sindaco di Murlo Davide Ricci – sono certo che la Cooperativa di Comunità Il Feudo saprà rappresentare quell’organizzazione che finora mancava nella nostra comunità. Da parte di tutta l’amministrazione comunale non possiamo che fare i migliori auguri di buon lavoro ai soci fondatori della Cooperativa di Comunità Il Feudo e naturalmente al neopresidente Filippo Lambardi. Il Feudo ha tutte le carte in regola per diventare un modello di coesione sociale e unione d’intenti senza precedenti, che grazie ad un profondo lavoro in sinergia può far crescere tutta la nostra comunità.”

Il logo della Cooperativa di Comunità, che riprende i colori tipici di Murlo ovvero il bianco, il rosso, il nero e il giallo è stato realizzato e presentato dalla giovane grafica Marta Trefoloni e rappresenta le mani di una donna e di un uomo che si stringono per creare unione e forza. La Cooperativa di Comunità Il Feudo vede fra i soci fondatori: Filippo Lambardi (presidente) Federico Rossi Paccani (vicepresidente), Ilaria Martini (Segretaria), Italo Gorini, Marco Sampieri, Paola Landi, Mirko Fazzuoli, Pablo Fiaschi e Maurizio Pozzi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione programmata alla rete idrica
Articolo successivo La Biblioteca degli Intronati si tinge di giallo con il libro di Antonio Manzini ”Ah l’amore l’amore”

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.