• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Siena, Passeggiate d’Autore fa tappa nella Contrada della Pantera

6 Febbraio 20201 Min Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

passeggiatedautore piccolominiTorna a Siena l’appuntamento con Passeggiate d’Autore, sabato 8 febbraio protagonista sarà la Contrada della Pantera (partenza alle ore 15.00 da Pian dei Mantellini, chiesa del Carmine). L’iniziativa rientra nel ciclo 2020 – intitolato “Diciassette storie, un’unica storia” – del format ideato dal portale toscanalibri.it a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Siena, con la collaborazione di Banca Monte dei Paschi di Siena e del Magistrato delle Contrade. La Passeggiata, a numero chiuso, è già al completo e non sono consentite altre prenotazioni.

La Passeggiata – Il territorio della contrada della Pantera è ricco di testimonianze storiche e artistiche. A cominciare dalla chiesa del Carmine, una sorta di pinacoteca con opere di notevole valore. Tra queste la duecentesca Madonna dei Mantellini, oggetto, un tempo, di devozione popolare. Detta dei Mantellini per i gonnellini o mantellini che i bambini le donavano per grazia ricevuta. Da ciò anche il toponimo Pian dei Mantellini o – altrettanto plausibile – perché mantellino era chiamato lo scapolare indossato dai frati carmelitani sopra il saio (nel gergo religioso l’abitino). Da queste parti teneva bottega Duccio di Buoninsegna (forse in un fondaco di via Stalloreggi) ed è da qui che mosse la solenne e festosa processione che il 9 giugno 1311 accompagnò la grande tavola della Maestà fino alla Cattedrale. Arte e leggenda si incontrano poi all’angolo dove è posto il tabernacolo della cosiddetta Madonna del Corvo, affrescata dal Sodoma. Si dice che, nel 1348, in questo punto cadde morto un corvo, portatore della terribile pestilenza. Nel museo troviamo la tela dipinta da Antonio Nasini raffigurante la Decollazione di San Giovanni Battista, patrono della Contrada, commissionata dalla Contrada per l’antico oratorio. Interessante la serie dei palii vinti dai primi del Novecento ad oggi che documentano l’evoluzione pittorica del drappellone nel corso del Novecento (Liberty, Purismo, pittura moderna). Indubbiamente unica la saletta con documenti e cimeli del baritono Ettore Bastianini.

Informazioni – Le Passeggiate d’Autore sono a partecipazione gratuita, a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: tel. 0577 391787 – redazione@toscanalibri.itizione per i partecipanti (su richiesta al costo di 1,00 € e fino ad esaurimento) dispositivi audio per seguire le visite forniti da FOLLOW ME.

Scopri Siena su www.sienacomunica.it | Programma completo su www.toscanalibri.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Food Sound System”, Don Pasta porta il suo show al ”Pinsuti” di Sinalunga
Next Article Sanità Toscana, Fratelli d’Italia: ”In ospedale sale operatorie inutilizzate e convenzione a pagamento con privati: la Regione risponda”

RACCOMANDATI PER TE

Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Maggio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.