• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

OfficinaMPS: al via la nuova iniziativa dedicata all’innovazione della filiera agroalimentare

4 Febbraio 20205 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps portone ALE650Innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare: questo il tema nella nuova iniziativa lanciata da OfficinaMPS, laboratorio permanente e community di Banca Monte dei Paschi di Siena, realizzato in collaborazione con Accenture, dedicato alle start up e PMI innovative.

OfficinaMPS vuole supportare l’innovazione partendo dai territori e da uno dei settori di eccellenza del nostro Paese. Per questa ragione, in questa nuova iniziativa, si fa promotrice del connubio agroalimentare-innovazione, aspetto imprescindibile per contribuire alla crescita e al rilancio di uno dei comparti che meglio rappresenta la tradizione italiana in tutto il mondo. In linea con il percorso intrapreso dalla Banca e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, saranno valorizzati i progetti innovativi caratterizzati da un approccio sostenibile. Le sfide del mondo contemporaneo obbligano infatti ogni attore della società a ripensare il modello di sviluppo per contribuire a un benessere duraturo per tutti e Banca Mps intende fare la sua parte sostenendo progetti pensati per creare valore nel tempo. Soprattutto in ambito agricolo e agroalimentare Banca Mps, storicamente vicina a questo mondo, vuole farsi promotrice del cambiamento e dello sviluppo che l’innovazione può rendere possibile perseguendo principi di sviluppo sostenibile.

Questa nuova iniziativa di OfficinaMPS vuole supportare e facilitare l’incontro tra nuove realtà imprenditoriali, startup e PMI innovative, che offrono soluzioni in campo agroalimentare, e il tessuto più tradizionale dell’economia italiana. Il contest si articola attraverso un processo di selezione delle idee imprenditoriali che vantano soluzioni innovative applicabili lungo l’intera filiera agroalimentare. Sono presenti 5 diversi ambiti in cui concorrere:

Tecnologie per l’agroalimentare. Rientrano in questa categoria le soluzioni abilitate da nuove tecnologie digitali per migliorare i processi produttivi e di trasformazione.

Semplificazione della filiera. Si tratta dell’ambito dei nuovi modelli di business che connettono i diversi attori, fornitori, produttori, distributori e clienti, in maniera più efficiente ed efficace.

Riduzione sprechi. Include tutte quelle soluzioni per l’ottimizzazione degli scarti di materie prime, risorse e prodotti finiti lungo tutta la catena del valore.

Affidabilità e sicurezza. Per le soluzioni e le tecnologie in grado di tracciare i prodotti alimentari e garantire sicurezza, originalità, conformità e tutela della proprietà intellettuale.

Finanza per l’agroalimentare. È la categoria dei prodotti e servizi finanziari specifici per il settore agroalimentare.

Le start up e le Pmi individuate entreranno nella community di OfficinaMPS e verranno selezionate dalla Banca per partecipare ad eventi sul territorio, dove incontreranno attori di rilievo del settore agroalimentare a cui potranno presentare le proprie soluzioni e creare così opportunità di sviluppo tra tutte le parti coinvolte.

L’iniziativa si conferma un’occasione di crescita per tutte le parti coinvolte: startup e PMI potranno confrontarsi con attori di filiera rilevanti, i rappresentanti delle aziende agroalimentari avranno una panoramica sulle nuove tecnologie e sulle prospettive future del proprio settore e i professionisti Mps accresceranno le loro competenze contaminandosi direttamente con chi fa innovazione, dando ulteriore impulso al percorso di cambiamento già avviato dalla Banca.

Alla fine di ogni evento sul territorio, una giuria di esperti valuterà startup e PMI e sceglierà una finalista. Tutte le finaliste concorreranno per aggiudicarsi il premio finale di 25.000 euro che verrà assegnato alla vincitrice durante un evento conclusivo.

Come per le precedenti iniziative, OfficinaMPS mantiene i suoi obiettivi di promozione della sostenibilità nell’innovazione, in sintonia con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dettati dalle Nazioni Unite (SDGs). L’attenzione della Banca verso questi temi si concretizza nell’introduzione di un riconoscimento speciale dedicato di 10.000 euro che verrà assegnato alla proposta in grado di generare valore nel tempo per il territorio di riferimento, gli stakeholder e per la collettività.

Le start up interessate potranno partecipare, a partire dal 5 febbraio 2020 e fino al 5 aprile 2020, al contest agrifood sul sito, www.officina.mps.it, in cui è presente l’informativa completa. Per potersi candidare basterà registrarsi nella community OfficinaMPS e partecipare al contest dalla propria area riservata.

“L’innovazione unita alla sostenibilità sono le grandi sfide che le imprese agricole sono chiamate a raccogliere”. – Ha dichiarato Giampiero Bergami, Chief Commercial Officer di Banca Mps – “La digitalizzazione, infatti, può diventare la chiave di lettura di uno sviluppo efficiente e sostenibile del settore agroalimentare. La realizzazione di questo obiettivo richiede l’applicazione e la condivisione di nuove conoscenze, idee e tecnologie. Per queste ragioni la Banca, anche attraverso il progetto di open innovation OfficinaMPS, vuole attivarsi come soggetto aggregatore, far dialogare startup e aziende di tutta la filiera e facilitare il dialogo tra innovazione tecnologica e tradizione”.

Con OfficinaMPS Banca Monte dei Paschi continua a selezionare, sostenere e valorizzare i giovani per accogliere idee ad alto contenuto tecnologico, accelerare l’evoluzione del Gruppo e sviluppare nuova imprenditoria. Nata con l’obiettivo di scoprire e promuovere le idee delle start up, OfficinaMPS è il progetto che Banca Mps ha dedicato all’innovazione. Dopo due edizioni che hanno coinvolto quasi 500 giovani imprese, si è trasformata in una struttura organica della Banca dedicata alla crescita continua di realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico, orientate a trovare soluzioni evolute per migliorare la user experience di famiglie ed imprese e sviluppare idee per ottimizzare i servizi. OfficinaMPS è diventa dunque un laboratorio permanente, aperto a tutte le start up che possono candidarsi spontaneamente o partecipare alle iniziative tematiche che verranno di volta in volta lanciate per sviluppare le sinergie con il territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Cappuccetto Rosso”, al Teatro dei Rozzi per la rassegna ”Fa… Volare”
Articolo successivo Valdelsa: 36enne arrestato per violenza sessuale nei confronti di un 13enne

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

FP Cgil Siena: eletta la nuova Segreteria che affiancherà Lucia Barbi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.