• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Favolah, il musical vincitore del premio PrIMO 2019, approda al Teatro degli Oscuri di Torrita

29 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Favolah, con le sue situazioni bizzarre e surreali, luoghi incantanti e senza tempo, arriva al teatro degli Oscuri di Torrita di Siena sabato 1 febbraio ore 19:00 e 21:15.

Scritto da Eleonora Benedetti, con la regia di Martin Loberto, coreografie e aiuto regia di Erica Picchi, con la direzione musicale, liriche e musiche di Emanuele Derosas, racconta la vita di Charles Perrault, scrittore di favole, che non crede più nel lieto fine ma proverà a riscrivere il suo racconto migliore in un susseguirsi di risate e di equivoci. Una fata viaggiatrice senza tempo cercherà di convincere Charles a ricominciare a scrivere per salvare il futuro. All’inizio Charles è restio, ma poi si convincerà a riscrivere la sua migliore favola, ma non ci riuscirà, senza combinare guai. Dal contrasto con una malvagia Regina delle Favole, ne scaturirà una valanga di risate.

Favolah è un luogo incantato dove favole e fiabe si intrecciano, si mescolano, si modificano e si miscelano in sinergia con musiche e canzoni coinvolgenti, il luogo senza tempo dove i sogni diventano realtà. Ormai neanche nelle fiabe è facile ‘vivere per sempre felici e contenti’, ma grazie alla creatività si può aspirare alla felicità.  Il musical, nel 2019, si è aggiudicato il premio PrIMO, nato per valorizzare la creazione di nuovi musical in italiano, realizzando una vetrina aperta a tutti gli appassionati e agli addetti ai lavori, favorendo l’ascesa alla ribalta di nuovi autori e compositori per la crescita di un teatro musicale tutto italiano.

Lo spettacolo è fuori abbonamento e sabato 1 febbraio, alle 19:00 e alle 21:15, al teatro degli Oscuri di Torrita farà vivere a tutto il pubblico un’esperienza unica e senza tempo. Per maggiori informazioni sulla stagione teatrale al via contattare il numero 380.1944435 dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20 – email: info@teatrodeglioscuri.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa professoressa Patrizia Gabrielli nella Commissione di studiosi sulla storia come bene comune
Articolo successivo Prova europea per i Cadetti del Cus Siena Scherma

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.