• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, grande successo per l’apertura di stagione al Teatrino di Palazzo Chigi

24 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatrinochigi-aperturastagione2020Nuovo appuntamento per Fioriranno radici la stagione teatrale 2020 del Teatrino di Palazzo Chigi curata da Francesco Chiantese; questa settimana, sabato 25 gennaio (ore 21.30, Sala Ottagono, prenotazione estremamente consigliata) è la volta di La chiave dell’ascensore uno spettacolo, firmato ensarte, in cui dialogano alcuni tra i più interessanti artisti che risiedono nella provincia senese.

Dal testo della scrittrice ungherese Agota Kristof una messa in scena intensa, spunto simbolico per una riflessione sulla necessità della parola al femminile. Una donna che racconta la sua vita trascorsa chiusa in una stanza, come una castellana d’altri tempi. La chiave dell’ascensore mette in scena la dinamica perversa di un amore che diventa possessione. Con un meccanismo circolare e ripetuto, la protagonista subisce continue menomazioni da parte del marito: tutto viene fatto per amore, come lei stessa afferma, più volte, per proteggerla dal mondo, dal trascorrere del tempo, per farla assomigliare sempre di più ad un oggetto, quello sì, degno d’amore.

Una pièce teatrale affidata alla voce di Martina Guideri e alle coreografie della danzatrice Elisa Bartoli: un monologo agghiacciante e preciso, con un linguaggio che incide come una lama chirurgica. La voce, la capacità di dare testimonianza, diventa il simbolo dell’esistere: la verità deve poter essere detta, la vittima deve essere ascoltata. Un viaggio nel freddo inferno della vittima che diventa carnefice.

Regia Laura Fatini, con l’attrice Martina Guideri, la danzatrice Elisa Bartoli, le voci di Francesco Storelli e Lorenzo Meacci, l’elaborazione musicale a cura del maesto Marcello Faneschi da Bela Bartok e Giovanni da Palestrina, le costruzioni scenografiche Falegnameria Fatini, la cura di audio e luci di Andrea Guideri.

Anche per questa occasione, come per tutte le altre, sarà possibile prenotare entro venerdì il servizio di babysitting durante l’orario di spettacolo.

Settimana prossima, invece, uno splendido esempio di drammaturgia contemporanea con lo spettacolo I Londra dei giovanissimi Iwan Paolini ed Anna Di Genova (sabato 1 febbraio, ore 21.30 Teatrino Chigi) ed ancora spazio ai bambini di ogni età con lo spettacolo le Principesse palindrome di Accademia Minima con Sara Bensi e Sara Bogi alle 17.00 di domenica 2 febbraio presso il Teatrino di Palazzo Chigi.

Per l’elenco completo degli eventi, per le prenotazioni (sempre molto consigliate), per il servizio babysitting, è possibile visitare il sito www.teatrinochigi.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, ruba portafogli a medico: 45enne denunciata per furto aggravato
Articolo successivo Siena, poliziotti si fingono clienti e scoprono due case di appuntamenti

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.