• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Enrico Rossi e Stefania Saccardi giovedì 23 gennaio a Siena e in Val d’Elsa

22 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enricorossi2019_1Giornata ricca di appuntamenti quella di domani, giovedì 23 gennaio, su Siena e provincia, per il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’assessore al Diritto alla salute Stefania Saccardi.

Il primo appuntamento è alle ore 10, nell’auditorium dell’ospedale di Campostaggia, nel Comune di Poggibonsi, per l’inaugurazione del nuovo sistema (il primo in Toscana) di preanalitica, analitica e archiviazione dei campioni, completamente automatizzato, del laboratorio di analisi: una strumentazione innovativa (Corelab) che servirà il bacino dell’area senese per poi essere estesa in tutti i territori provinciali della Asl sud est. Interverranno, fra gli altri, il sindaco del Comune di Poggibonsi David Bussagli e il direttore generale della Sud Est Antonio D’Urso.

Alle 11.30, nell’aula 6 del centro didattico al policlinico Santa Maria alle Scotte, si terranno la presentazione e la firma dell’accordo tra Regione Toscana, Università di Siena e Azienda ospedaliero-universitaria senese, per il sostegno regionale alla realizzazione del nuovo complesso didattico “Le Scotte” e a progettualità condivise con l’Aou senese. Oltre al presidente Rossi e all’assessore Saccardi saranno presenti il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati e il direttore generale dell’Aou senese, Valtere Giovannini. Parteciperanno anche il direttore generale dell’Università di Siena, Emanuele Fidora, e il delegato alla sanità per l’Università di Siena, Francesco Dotta.

Alle 13.15, seguirà la presentazione del nuovo sequenziatore ‘NovaSeq 6000’, strumento di alta specializzazione e di eccellenza in medicina molecolare, acquistato con il contributo di vari soggetti (Regione Toscana, ministero dell’Istruzione, Università di Siena, Aou Senese, Fondazione Mps, Toscana Life Sciences, Asl sud est); a seguire, alle 14 (al piano 4 del lotto 2), si terrà l’inaugurazione della nuova risonanza magnetica di ultima generazione.

Successivamente, alle 15.30, il presidente Rossi sarà nella sede del Genio civile, in piazzale Fratelli Rosselli 23, per la firma del protocollo di intesa tra Regione Toscana e i Comuni di San Gimignano, Poggibonsi, Barberino Tavarnelle e Certaldo, per la realizzazione di azioni condivise finalizzate alla riduzione del rischio idraulico nel fondovalle del fiume Elsa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSerie C, la Pianese non riesce più a vincere: pareggio a reti inviolate contro la Pro Vercelli
Articolo successivo Sorpassa in curva una colonna di auto: patente ritirata

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.