• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Enrico Rossi e Stefania Saccardi giovedì 23 gennaio a Siena e in Val d’Elsa

22 Gennaio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enricorossi2019_1Giornata ricca di appuntamenti quella di domani, giovedì 23 gennaio, su Siena e provincia, per il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’assessore al Diritto alla salute Stefania Saccardi.

Il primo appuntamento è alle ore 10, nell’auditorium dell’ospedale di Campostaggia, nel Comune di Poggibonsi, per l’inaugurazione del nuovo sistema (il primo in Toscana) di preanalitica, analitica e archiviazione dei campioni, completamente automatizzato, del laboratorio di analisi: una strumentazione innovativa (Corelab) che servirà il bacino dell’area senese per poi essere estesa in tutti i territori provinciali della Asl sud est. Interverranno, fra gli altri, il sindaco del Comune di Poggibonsi David Bussagli e il direttore generale della Sud Est Antonio D’Urso.

Alle 11.30, nell’aula 6 del centro didattico al policlinico Santa Maria alle Scotte, si terranno la presentazione e la firma dell’accordo tra Regione Toscana, Università di Siena e Azienda ospedaliero-universitaria senese, per il sostegno regionale alla realizzazione del nuovo complesso didattico “Le Scotte” e a progettualità condivise con l’Aou senese. Oltre al presidente Rossi e all’assessore Saccardi saranno presenti il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati e il direttore generale dell’Aou senese, Valtere Giovannini. Parteciperanno anche il direttore generale dell’Università di Siena, Emanuele Fidora, e il delegato alla sanità per l’Università di Siena, Francesco Dotta.

Alle 13.15, seguirà la presentazione del nuovo sequenziatore ‘NovaSeq 6000’, strumento di alta specializzazione e di eccellenza in medicina molecolare, acquistato con il contributo di vari soggetti (Regione Toscana, ministero dell’Istruzione, Università di Siena, Aou Senese, Fondazione Mps, Toscana Life Sciences, Asl sud est); a seguire, alle 14 (al piano 4 del lotto 2), si terrà l’inaugurazione della nuova risonanza magnetica di ultima generazione.

Successivamente, alle 15.30, il presidente Rossi sarà nella sede del Genio civile, in piazzale Fratelli Rosselli 23, per la firma del protocollo di intesa tra Regione Toscana e i Comuni di San Gimignano, Poggibonsi, Barberino Tavarnelle e Certaldo, per la realizzazione di azioni condivise finalizzate alla riduzione del rischio idraulico nel fondovalle del fiume Elsa.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSerie C, la Pianese non riesce più a vincere: pareggio a reti inviolate contro la Pro Vercelli
Next Article Sorpassa in curva una colonna di auto: patente ritirata

RACCOMANDATI PER TE

Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.