• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Riparte a Monteroni d’Arbia @pprendoLAB+

26 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

apprendolabRiparte a Monteroni d’Arbia @pprendoLAB+ il laboratorio specializzato per ragazzi con DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento) realizzato all’interno dell’Istituto Comprensivo “Renato Fucini”, che lo scorso anno ha ottenuto importanti risultati in termini di efficacia e gradimento da parte di genitori, insegnanti e ragazzi che ne hanno usufruito.

Il progetto già realizzato con successo ad Asciano e attivo anche a Siena da pochi giorni, giunge al quinto anno consecutivo grazie al sostegno Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga e alla preziosa collaborazione dell’Associazione SerenaMente che ha sede presso il Centro Dedalo SOS Dislessia in strada Massetana Romana 34.

Il laboratorio @pprendoLAB+ è attivo tutti i lunedì e i giovedì dalle 14.30 alle 16.30 presso l’aula di informatica della scuola ed è condotto dai tecnici dell’apprendimento e psicologi dell’Associazione SerenaMente-Centro Dedalo. Oltre a tutti i software e gli strumenti compensativi di ultima generazione, il laboratorio metterà a disposizione degli insegnanti la piattaforma InTempo, un servizio on line di prevenzione nell’ambito dei Disturbi specifici dell’Apprendimento, ideato e prodotto da Anastasis. Uno strumento molto innovativo ed utile per l’identificazione precoce di potenziali problemi nelle sfere dell’apprendimento, utilizzato anche nelle attività di potenziamento finalizzate a supportare adeguatamente l’attività di prevenzione, così come previsto dalla legge n. 170/10. 

“La riapertura di questo importante servizio alle famiglie è la conferma dell’ottimo lavoro svolto in questi cinque anni dai professionisti dell’Associazione SerenaMente che desidero ringraziare – afferma Gianni Baldini presidente del Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga – grazie al progetto @pprendoLAB+, il Rotary ha dimostrato di avere a cuore il benessere dei bambini con DSA che seguiti con cura e professionalità sono cresciuti e hanno ottenuto sensibili miglioramenti in termini di autostima, autonomia, capacità di problem solving di fronte alla sfida quotidiana dell’apprendimento”.

“Ringraziamo il Rotary per aver scommesso ed investito risorse su un progetto di grande respiro che ha l’ambizione di capovolgere la didattica rendendola sempre più accessibile ai ragazzi con DSA, lavorando in rete con insegnanti, genitori e ragazzi stessi – ha dichiarato Valentina Campanella presidente dell’Associazione SerenaMente – le nostre logopediste e i nostri tecnici dell’apprendimento sono impegnati nella costruzione di spazi sicuri, dove imparare diventa un’esperienza ricca, non una fonte di stress e frustrazione ma un processo divertente e costruttivo”.

Il laboratorio è attivo durante tutto l’anno scolastico. In qualunque momento è possibile usufruirne.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNovara-Pianese, prevendita biglietti
Articolo successivo Comune di Siena, chiusura temporanea URP

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.