• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa della Toscana, a San Quirico d’Orcia tre eventi per non dimenticare

12 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cattivi-bottegateatrale-francescochianteseTre appuntamenti per il Comune di San Quirico d’Orcia per celebrare la Festa della Toscana 2019. La festa commemorativa istituita dalla Regione Toscana (per il 30 novembre), per ricordare il giorno in cui ricorre l’anniversario della riforma penale promulgata, a quella data nel 1786, da Pietro Leopoldo di Lorena, Granduca di Toscana. Con questo atto la Toscana divenne il primo Stato al mondo in cui si abolì la pena di morte.

«Si tratta di una ricorrenza dall’alto significato e ricca di valori come quelli della pace, della giustizia e della libertà – sottolinea Marco Bartoli, assessore alla cultura del Comune di San Quirico d’Orcia. –. Una data storica per la Toscana e per l’umanità che è necessario tramandare alle future generazioni per mantenere quelli che sono i valori della nostra cultura a tutela dei diritti fondamentali dell’essere umano, il diritto alla vita e alla libertà individuale».

Il primo appuntamento è in programma per sabato 16 novembre (ore 21.30) all’Ottagono (Zona F), con “Cattivi”, spettacolo teatrale di Francesco Chiantese per Accademia Minima. «E’ molto facile considerare alla luce di un evento drammatico, subìto o provocato, l’intera biografia di una persona – sottolinea il regista Francesco Chiantese -. Per questo ci risulta difficile immaginare che un assassino abbia potuto amare, magari la sua stessa vittima, o che possa essere stato amato. Ci infastidisce sentire che i vicini di casa lo consideravano una brava persona, ci affrettiamo istintivamente in un modo di autoprotezione che appartiene alla nostra natura, a cancellare l’eventualità che l’assassino, il colpevole di delitti efferati, sia un uomo e non un mostro. Per questo diventa difficile ricordarci che gli stessi hanno dei diritti, delle necessità umane, non differenti dai nostri. In Cattivi, con la bottega teatrale di Accademia Minima, abbiamo lavorato a partire da questo cercando di relazionarci con cinque biografie complessissime e terribili. Dello stesso tema rifletteremo, in modalità differenti, in tutti e tre gli appuntamenti di questa Festa della Toscana 2019»

Giovedì 21 novembre (21.30), al Teatrino di Palazzo Chigi si terrà la proiezione del film “Dead Man Walking”. Terzo ed ultimo appuntamento in programma mercoledì 27 novembre (21.30) con il “Dialogo Collettivo sui diritti dell’uomo e Presentazione stagione teatrale” con Tisane e Biscotti, sempre al Teatrino di Palazzo Chigi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket Serie C Gold, la Virtus Siena a La Spezia per il turno infrasettimanale
Articolo successivo Renate-Pianese, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.