• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Apnee notturne e odontoiatria: a Siena l’ambulatorio OSAS per adulti e bambini

29 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e determinare conseguenze i cui sintomi, diagnosticati in tempo, possono essere risolti con cure adeguate.

L’Ausl Toscana sud est, all’interno del dipartimento del Territorio diretto da Anna Canaccini, ha attivato a Siena l’ambulatorio odontoiatrico O.S.A.S. proprio per rispondere alle esigenze del sempre maggior numero di pazienti, adulti e bambini, affetti da apnee notturne.

“Questo servizio per noi è molto importante perché consente la gestione odontoiatrica del paziente con apnee che tende spesso a ignorare o a sottovalutarne le cause, i sintomi e le conseguenze – ha commentato Giuliana Mancini, direttore dell’unità operativa semplice Odontoiatria per la zona senese”.

Lo specialista odontoiatra, previa valutazione generale, può intervenire nelle forme di lieve e media gravità, tramite l’applicazione di dispositivi intraorali detti M.A.D.: apparecchi simili a quelli usati nei trattamenti ortodontici, che permettono di riposizionare la mandibola e la lingua al fine di aumentare la pervietà delle vie aeree superiori durante il sonno.

“Il progetto manifesta un’attenzione forte ad aspetti della salute orale poco conosciuti, talvolta sottovalutati, che molto incidono nella vita quotidiana dei pazienti – ha aggiunto Alessandra Romagnoli, responsabile aziendale della Rete odontoiatrica -. E’ una iniziativa importante e mi auguro che tale esperienza si diffonda in tutta la Sud Est”.

“L’approccio alla cura delle apnee è multidisciplinare – ha spiegato la dottoressa Laura Guerrini, responsabile del progetto – per cui il nostro ambulatorio si confronta con specialisti in neurologia, malattie respiratorie, otorinolaringoiatria, al fine di valutare la pertinenza e il migliore approccio terapeutico per il singolo paziente. Il servizio è stato attivato da circa un anno presso l’ambulatorio di Odontoiatria. Al momento abbiamo seguito 50 pazienti, di cui il 60% donne, di età compresa tra i 50 e i 60 anni”.

Per accedere al servizio è possibile prenotare una visita contattando direttamente la dottoressa Laura Guerrini tramite la mail aziendale laura.guerrini@uslsudest.toscana.it con oggetto OSAS oppure telefonando al numero 0577/535950, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13 alle 14. Da gennaio 2020 verrà creato il percorso con codice dedicato a prenotazione CUP.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSocietà del settore agricolo nasconde 300mila euro di ricavi: la GdF scopre anche 60 braccianti non in regola
Articolo successivo Ha salutato Le Scotte il dottor Giuseppe Marcianò, responsabile Broncoscopia Diagnostica e Interventistica

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.