• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Granchi (Monteroni Viva): ”I cassonetti intelligenti: solo costi o anche benefici per i cittadini?”

25 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Da qualche giorno è attiva la tessera per l’apertura dei cassonetti cosiddetti intelligenti. Ad oggi, il nuovo sistema – per quanto abbia consentito di incrementare del 15% la raccolta differenziata – ha peggiorato complessivamente la qualità della stessa, oltre all’igiene e il decoro urbano attorno alle postazioni. Colpa di comportamenti non corretti ma anche di un sistema che ha reso più complicato essere virtuosi, a causa principalmente dei frequenti blocchi alle calotte ad apertura controllata, alle ristrette dimensioni delle stesse e ai cassonetti spesso stracolmi” spiega Massimo Granchi “se è giusto, in linea di principio, chiedere ai cittadini un impegno maggiore, è lecito attendersi dal gestore un adeguato dimensionamento dei punti di raccolta, di pulizia dei cassonetti e delle aree circostanti. A questo impegno dovrebbe corrispondere un reale beneficio per i cittadini che per il momento non si registra”.

“I COSTI. I cassonetti intelligenti – afferma MonteroniViva – costeranno ai cittadini oltre un milione di euro, con un peso annuo sulla tariffa di 140 mila euro, pari a circa 35 euro a famiglia. La tariffazione puntuale, ovvero quel sistema che premia gli utenti virtuosi con sconti in bolletta, non è ancora applicabile. E in più ci sono i costi per le telecamere di controllo, una spesa ulteriore per monitorare una sistema carente.

LE TESSERE NON CONSEGNATE. Riteniamo, inoltre, utile indagare le cause per le quali oltre 400 cittadini, ovvero famiglie, non hanno ritirato la tessera. La consegna delle tessere seppur iniziata con largo anticipo, è stata concentrata in orari poco agevoli per chi lavora. La stessa comunicazione è stata carente così come la comunicazione su questo nuovo sistema tanto che l’amministrazione comunale e il gestore hanno deciso solo all’ultimo di convocare assemblee pubbliche. Forse le tessere avrebbero potuto essere spedite a casa agli utenti in regola con il servizio agevolando il compito di molti, come fatto in altri comuni?

UN SISTEMA IN CRISI. La sensazione è che ci sia una difficoltà diffusa ed estesa. Il sistema del ciclo integrato dei rifiuti, che fino a 10 anni fa era considerato un fiore all’occhiello della nostra provincia, risulta in crisi ed è inadeguato, che ci fa concludere che l’apparente innovazione non abbia evitato lacune e mancanze scaricando sui cittadini altri fastidiosi adempimenti senza garanzia che questo serva davvero. Per queste ragioni noi monitoneremo l’andamento del servizio per cercare di contenere i disagi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Percorsi assistenziali nello scompenso cardiaco”, corso organizzato dall’Aou Senese
Articolo successivo Energia, gas, acqua e rifiuti: all’Università di Siena un corso di alta formazione

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.