• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: domenica torna la Camminata tra gli Olivi

22 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapolanoterme-panoramaDomenica 27 ottobre torna la “Camminata tra gli Olivi” promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio e giunta alla sua terza edizione. L’appuntamento coinvolgerà anche Rapolano Terme, che aderisce proponendo due percorsi a piedi di 5 e 11 km, attraverso sentieri e strade bianche con tappa all’antico insediamento di Campo Muri, e uno in bicicletta di 20 km. Il ritrovo per tutti i partecipanti è in programma alle ore 10 in Piazza del Castellare, a Rapolano Terme.

Il programma. Chi sceglierà di riscoprire il territorio a piedi potrà raggiungere Campo Muri dove è prevista, intorno alle ore 11, la visita al sito archeologico pulito nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale con la collaborazione di Vivi Rapolano, associazione che riunisce le strutture ricettive del territorio. Intorno alle ore 12.30 è previsto il pranzo nell’oliveto del Podere Montorsi con degustazione di olio nuovo, prima di riprendere la passeggiata verso Serre di Rapolano, per chi sceglierà il percorso più lungo, e tornare, intorno alle ore 16 al punto di partenza in Piazza del Castellare. La possibilità di scoprire lo stesso itinerario in bicicletta è prevista con il raggiungimento di 15 iscritti.

“La Camminata tra gli Olivi – afferma Federico Vigni, assessore al turismo e all’ambiente di Rapolano Terme – si conferma un appuntamento dedicato alla riscoperta del territorio attraverso le sue ricchezze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche. Il Comune di Rapolano Terme ha aderito con piacere anche quest’anno proponendo un percorso, diverso di anno in anno, che domenica farà tappa all’antico insediamento di Campo Muri, luogo legato alla nostra storia e che merita di essere valorizzato anche con iniziative come questa. Ringrazio tutti coloro che hanno sostenuto questo appuntamento e, in particolare l’associazione Vivi Rapolano, che ha collaborato con l’amministrazione comunale per pulire il sito archeologico e renderlo pronto per i visitatori”.

Informazioni. La Camminata tra gli Olivi è promossa da Associazione nazionale Città dell’Olio, Comune di Rapolano Terme e associazione Vivi Rapolano. La partecipazione ai percorsi a piedi e in bicicletta è gratuita, mentre per il pranzo è richiesto un contributo di 20 euro, con prenotazione obbligatoria entro venerdì 25 ottobre contattando il numero 0577-724742. Si ringrazia per la collaborazione la Pro Loco Serremaggio, la Cooperativa Sociale Castiglionese, Olio del Capunto, Castello di Modanella, Frantoio Armaiolo e Azienda Agricola San Gimignanello.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSovicille svela i suoi tesori artistici e naturali con ”Sovicille delle Meraviglie”
Articolo successivo Oncologia, programma di formazione per professionisti cinesi all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: torna la stagione teatrale con “La mite” e Beatrice Visibelli

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.