• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

Trequanda si aggiudica il bando regionale per la rigenerazione urbana

3 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Trequanda2017La buona notizia è arrivata direttamente dalla Regione Toscana, grazie alla pubblicazione dei risultati del bando per la rigenerazione urbana: il Comune di Trequanda si è aggiudicato un finanziamento di circa 172mila euro per “Trigeneranda”, un piano integrato di urbanistica che comprende le aree pubbliche dei centri storici di Trequanda, Petroio e Castelmuzio. Tutte le frazioni del Comune potranno quindi beneficiare del finanziamento, con interventi volti a riqualificare le aree di accesso e dei margini urbani.

Il progetto “Trigeneranda” è stato considerato meritevole di finanziamento, in quanto oltre a favorire la rigenerazione urbana, valorizza al contempo la produzione artigianale e l’economia locale relativa alla produzione di terracotta. L’obiettivo è quello di valorizzare la memoria dei luoghi e di restituire una identità condivisa, rendendo visibile l’azione progettuale in tutti e tre i borghi, comunicando e valorizzando i contenuti della cultura locale. A tale scopo verranno rigenerati anche due muri non utilizzati a Petroio e Castelmuzio, oltre alla porta sud del centro storico di Trequanda.

“Il piano integrato prevede una serie di micro-progetti diffusi e omogenei nei tre borghi, che mirano a una identità unitaria senza però negare le diverse peculiarità. – spiega il Sindaco Roberto Machetti – Uno degli obiettivi principali è il rilancio dell’economia locale, attraverso un lavoro in rete delle aziende del settore. Verranno utilizzati componenti e arredi urbani in terracotta, creando laboratori per designers e artisti, con il coinvolgimento delle aziende del territorio.”

Il bando della Regione Toscana, pubblicato lo scorso aprile, aveva messo a disposizione circa 4 milioni di euro per la rigenerazione urbana delle aree interne della Toscana; i progetti presentati dai Comuni sono stati esaminati tecnicamente, valutandone l’ammissibilità e la coerenza con gli strumenti di programmazione regionale, così come il loro livello di innovazione e di efficacia. L’Amministrazione Comunale di Trequanda esprime soddisfazione ed entusiasmo per il risultato ottenuto e si è fin da subito messa all’opera per attuare gli interventi di rigenerazione urbana a Trequanda, Petroio e Castelmuzio così come indicati nel progetto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Soroptimist Club di Siena consegna i service realizzati nel biennio in chiusura
Articolo successivo Festa dei Nonni alla primaria ”Tozzi” di Siena

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, altro successo per la Virtus Buonconvento che si aggiudica i Campionati regionali lifesaving

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per costituzione albo rilevatori statistici

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.