• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Asciano, dalla Regione 30mila euro per il Parco della Lama

6 Settembre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcodellalama2019«Faremo rivivere uno degli angoli più suggestivi e ricchi di storia del nostro centro storico, e tutto questo grazie ad una vittoria di squadra data dalla preziosa e stretta collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni del territorio e mondo accademico». Con queste parole il sindaco di Asciano Fabrizio Nucci e Lucia Angelini, assessore a cultura e turismo, plaudono alla notizia che il progetto “Contratto di Fiume La Lama” è stato valutato tra i migliori dalla Regione Toscana e potrà usufruire di oltre 30mila euro per un progetto di recupero e valorizzazione del Parco della Lama.

Il progetto nasce dall’accordo siglato nei giorni scorsi tra Comune di Asciano, Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, le Università di Siena e di Firenze, Pro Loco di Asciano, Associazione Ricerche Culturali Asciano e Donatori di Sangue Fratres Asciano. I soggetti firmatari, aderendo al bando della Regione Toscana per la definizione di progetti finalizzati alla realizzazione dei “Contratti di Fiume”, si sono impegnati ad intraprendere azioni per superare una visione del fiume legata al rischio idraulico e idrogeologico e promuovere la rinascita del fiume come patrimonio identitario e strumento di sviluppo territoriale.

L’area interessata dal progetto, nel centro storico di Asciano, presenta una serie di mulini che fa parte di un sistema di gestione delle acque che coniuga l’ambiente naturale (torrenti Bestina e Bestinino) con l’ambiente antropico, fino alla fontana di Piazza del Grano e alle sottostanti Fonti Lavatoie.

«Mi preme ringraziare tutti i soggetti firmatari dell’accordo – sottolinea Claudio Bardelli, assessore ai rapporti con le associazioni – con i quali abbiamo fin da subito trovato unione d’intenti e di progettazione. Così come voglio ringraziare gli uffici comunali che hanno lavorato alacremente al nostro fianco per la redazione del progetto che poi si è verificato vincente. Ora ci rimboccheremo le maniche tutti insieme per dare gambe al nostro progetto».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEgo Handball Siena-Brixen, sabato la prima gara del campionato di pallamano di Serie A
Next Article Montepulciano, il Comune replica all’associazione ”Il Bersaglio’ sulla questione-parcheggi

RACCOMANDATI PER TE

Conduttura idrica
ASCIANO

AdF, oltre 230 mila euro per infrastrutture ad Asciano

29 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Disabile in carrozzina
SALUTE e BENESSERE

Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale

22 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.