• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Raffaella Senesi (Per Monteriggioni): ”Poca chiarezza sulle modifiche alle tariffe dei parcheggi”

29 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raffaellasenesi2019“Una decisione che rende felici i commercianti del Castello, ma siamo davvero sicuri che la scelta sia equa e prudente per l’intera realtà comunale?”. Con queste parole la consigliera d’opposizione Raffaella Senesi per il gruppo consiliare “Per Monteriggioni” commenta la recente delibera della giunta comunale relativa ai parcheggi del centro storico. Due i parcheggi oggetto della delibera: il Cipressino, la cui tariffa per la prima ora è di € 2,50  e per 24 ore è di € 3,50 (compresa la prima ora), mentre per i residenti per la prima ora è di € 0,50 e per 24 ore è di € 1,00 (compresa la  prima ora), e il Castello, adiacente la cinta muraria, la cui tariffa per la prima ora è di € 3,00 e per 24 ore è di € 5,00 (compresa la prima ora).

“Lascia perplessi la delibera adottata dall’attuale Giunta – continua Senesi – che estende la sosta gratuita di entrambi i parcheggi dalle ore 20 alle ore 8 per tutto l’anno e indistintamente. Gli incassi dei due suddetti parcheggi, gli unici a pagamento nell’intero territorio comunale, rappresentano un importante introito che il Comune utilizza per coprire i maggiori costi che l’afflusso turistico comporta (rifiuti, servizi ed altro), per finanziare  scuole, contributi affitto, manutenzioni e molto altro, per garantire migliori servizi ai propri cittadini. Nell’ambito della trasparenza sempre rivendicata dall’ attuale amministrazione, i contribuenti hanno il diritto di sapere a quanto ammonta il costo di questa operazione e come si intende finanziarla. Dobbiamo aspettarci un aumento delle tasse? O, più semplicemente, verranno tolte risorse economiche destinate ad altre voci di bilancio? I cittadini hanno il diritto di conoscere tutti i dettagli di una simile decisione”.

“Non riusciamo a comprendere la necessità di questa scelta – continua Senesi – dal momento che erano già presenti delle agevolazioni in favore dei residenti del Castello stesso e dell’intero comune. Sarebbe, a nostro avviso, più opportuno attuare  un sistema modulato nel costo e nei tempi, differenziandolo ad esempio in base alla stagione, ma sicuramente non con la gratuità per tutto l’anno, la quale priverà l’amministrazione e i cittadini di risorse rilevanti. Il parcheggio gratuito dalle ore 20 alle ore 8, è un beneficio per gli esercenti e per i ristoratori del Castello, e quindi ci chiediamo cosa farà l’amministrazione per le stesse categorie ubicate in altre zone del territorio, le quali non possono contare sulle circa 400 mila presenze turistiche che ogni anno richiama il Castello”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVendemmia: nella patria del Vino Nobile di Montepulciano è per tutti
Next Article Un nuovo mezzo attrezzato per Anffas Valdelsa

RACCOMANDATI PER TE

L'Eroica, ciclista in salita
SIENA

Gaiole in Chianti: indicazioni viabilità e parcheggi in occasione de L’Eroica 2023

29 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni

25 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.